Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

VERBALE DEL 4 SETTEMBRE 2008

autore:
Joe Vasapollo
04/09/2008
Il pomeriggio del giorno quattro del mese di settembre 2008, si riuniscono in assemblea sociale, presso la sde operativa di Via Marco Polo 104 i seguenti atleti e dirigenti del Gruppo Sportivo Bancari Romani asd:

Luciano “DDT” Duchi, Laura “iPod” Duchi, Rita “Iron” Goffredo, Aldo “Lazzaro” Ronci, Andrea “Shampoo al petardo” Ungaro, Angelo “Pajata 1” Mazzoli, Claudio “Squat” Cavalagli, Claudio “Spiderman” Leoncini, Claudio “Il Turco” Filiputti, Daniele “Fancazzioli” Silvioli, Enzo “Footknocker” Frazzini, Joe “Pajata 2” Vasapollo, Leonardo “Mr. Brown” Cherubini, Luciano “Tendine” Nucci, Paolo “Html” Salomone, Riccardo “30/” Satta, Roberto “Chierichetto Subito!” Menna, Roberto “9secondi” Usai, Silvia “Me fumo l’impossibile” Sighieri, Stefano “Rooney” Credentino, ed eccezionalmente presente in conference call Ignazio “Señor Maron” Farina.

Come nelle più consolidate tradizioni, dopo le attese dei lastminute e lastsecond e dopo aver esaurito gli argomenti gossip che non vengono pubblicati per evitare le solite querele, viene eletto Luciano Duchi a presiedere l’assemblea il quale dopo aver nominato Joe Vasapollo a redigere il verbale passa a distribuire gli argomenti all’ordine del giorno:

1. Relazione Human Race del 31.08.2008;

2. Run for Food e Roma Ostia 2009;

3. manifestazioni calendario sociale autunnale: differimento Calissoni, Mezza di Pescara, Interbancario ecc. ecc.;

4. Disponibilità pullman ed organizzazione pranzo per la gara di Tagliacozzo;

5. Sito societario, regolamentazione e nomina comitato di redazione;

6. Maratona di Berlino e New York

7. Varie ed eventuali.

1. Sul primo punto prende la parola Laura Duchi alla quale intanto i presenti rivolgono il loro plauso per l’encomiabile lavoro svolto in occasione della manifestazione del 31 agosto. Laura Duchi gira i ringraziamenti a tutti i collaboratori ringraziando Luciano Duchi per il suggerimento di utilizzare i nostri tesserati che, rispetto a terze persone, hanno il vantaggio di conoscere l’ambiente e di svolgere pertanto il lavoro con passione. Nei prossimi giorni si riunirà anche il comitato dei tre responsabili Filiputti-Vasapollo-Farina per deliberare sui rimborsi da erogare a tutti coloro che hanno prestato la propria opera. Viene esteso l’invito alle prossime manifestazioni, Run For Food e Roma Ostia, per ripetere la brillante esperienza.

2.Per la Run For Food / Roma Urbs Mundi si sta lavorando alacremente, soprattutto in coro con la FAO con la quale la ricerca degli sponsors avviene con estrema meticolosità seguendo il protocollo e le rigorose regole dell’organizzazione umanitaria mondiale. E’ confermata la gara dei bambini che pertanto si affianca alla gara non competitiva di 5km ed a quella competitiva riservata ai tesserati di 10km. Nelle prossime settimane saranno pronti i materiali di promozione, pertanto tutti i nostri atleti sono pregati di venirli successivamente a ritirare per distribuirli in palestre, circoli e scuole. Per la Roma Ostia siamo in fase di apertura delle iscrizioni. Viene confermata al 18/11 la prima scadenza utile. Confermato dopo l’accordo pluriennale il nostro sponsor tecnico Nike che dopo il grande successo della Human Race ha consolidato il legame con il nostro gruppo sportivo. Si prevedono delle variazioni rilevanti rispetto alle precedenti edizioni, soprattutto in merito all’Expo dandogli un assetto definito e preciso scegliendo tra un semplice luogo di ritiro del pacco gara e dei pettorali o di un punto di incontro con gli atleti e gli espositori. Nelle successive assemblee daremo maggior spazio ovviamente alla Roma Ostia comunicando soprattutto agli atleti interessati a collaborare i tempi ed i modi delle operazioni.

3. Viene subito chiesto agli atleti di deliberare circa la tradizionale staffetta 12x1 ora presso lo Stadio delle Terme il 13 settembre. In concomitanza della gara di Tagliacozzo del 14 viene deliberato che la gara sarà solo consigliata e che pertanto il gruppo e la sede sono disponibili ad accogliere eventuali iscrizioni ma non verrà offerto alcun supporto logistico nella giornata di gara in quanto tutte le risorse sono già impegnate per la trasferta abruzzese. Prende la parola Joe Vasapollo che conferma gli accordi presi con l’ormai amico del GSBR, Alberico DiCecco, per la Maratona e la Mezza Maratona di Pescara del 5 ottobre. Accordi in via di formalizzazione che vedono la possibilità per i partecipanti di usufruire di un bus messo a disposizione gratuitamente per la trasferta pescarese. Viene pertanto deliberato di inserire la gara nel calendario sociale, concomitante con il Trofeo S.Ippolito di Fiumicino di 10km. La Mezza maratona di Pescara varrà solo ai fini della classifica quantità, come la 10km di Fiumicino, mentre la Maratona viene considerata nella rosa di maratone a scelta per qualita’ e quantita’. Si ratifica la precedente delibera di considerare gara di qualita’ la “30km del Mare di Roma” e lasciare la gemella 10km solo di quantita’. Il 26/10 si delibera di partecipare alla Corri alla Garbatella. Ed il 2 novembre, in concomitanza con la NewYorkCity Marathon, vengono deliberate di quantita’ la Corri per il Lago di CastelGandolfo e la Corri al Massimo per Irene di Villa Pamphili. Per tutto il restante calendario si può consultare l’apposita sezione del sito.

4. Per l’appuntamento di Tagliacozzo, in merito a quanto esposto gia’ a verbale della precedente assemblea si delibera che senza oneri per gli atleti, verrà preso in noleggio il bus che farà rientro a Roma a metà pomeriggio per dare modo a chi usufruirà del mezzo di restare a pranzo. Il bus è attualmente riservato ad atleti ed accompagnatori impegnati nella logistica, ove restassero dei posti liberi questi diventerebbero disponibili a familiari ed altri accompagnatori a partire da mercoledi 10 settembre

5. Per le questioni legate al sito, Laura Duchi afferma che il nuovo esperimetno si sta rendendo maggiormente flessibile e pertanto si continuera’ a lavorare al progetto. L’incaricato Roberto Usai si incontrera’ prossimamente con Paolo Salomone per discutere le scelte da fare per ottimizzare il tutto. Viene anche proposto di istituire un Comitato di Redazione per selezionare gli articoli da pubblicare sul sito. La questione e’ sollevata per dare un livello di importanza diversa tra gli scritti che potrebbero ritenersi piu’ importanti da quelli di taglio piu personale. Ascoltando le legittime obiezioni di alcuni partecipanti si decide di lasciare l’onere nelle mani della Presidente Laura Duchi per poi valutare successivamente la scelta di affidare ad una apposita commissione redazionale l’incarico stesso.

6. Viene attribuita a Paolo Salomone la parola per l’imminente trasferta tedesca per la Maratona di Berlino, ma non fa in tempo a dire una parola (ne’ tantomeno l’altro responsabile Joe Vasapollo, sulla NYC Marathon) perché alla fame non si comanda e nel momento in cui arrivano le vettovaglie offerte dal GSBR per festeggiare il successo della Human Race si chiudono i lavori assembleari e si passa al consumo.

Viene deliberato che la prossima assemblea avra’ luogo presso la sede operativa di Via Marco Polo il giorno 21 ottobre alle ore 17.30.

Il Presidente – Luciano Duchi

Il Segretario – Joe Vasapollo

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone