Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

Verbale Assemblea Generale dei soci del 22 Aprile 2008

autore:
Sighieri Silvia
23/04/2008
Verbale Assemblea dei Soci del 22 Aprile 2008.

La riunione si è svolta Martedì 22 aprile 2008, nella nuova sede di Viale Marco Polo 104, con il seguente o.d.g.:

1. lettura ed approvazione del Bilancio Consuntivo del Gruppo al 31.12.2007;

2. relazione gestionale Roma Ostia 2008;

3. attività organizzative del Gruppo nel corso del 2008;

4. variazione della sede principale;

5. varie ed eventuali.

Risultano presenti alla riunione: Azzone Fabrizio, Biscari Giuseppe, Cavalagli Claudio, Cherubini Leonardo, Credentino Stefano, De Angelis Stefano, Duchi Laura, Duchi Luciano, Farina Ignazio, Filiputti Claudio, Frazzini Enzo, Gianni Enzo, Goffredo Rita, Mazzoli Angelo, Menna Roberto, Nucci Luciano, Oronzini Alessandro, Ricci Italo, Salomone Paolo, Sighieri Silvia, Silvioli Daniele, Usai Roberto e Vasapollo Giuseppe. Presente anche la commercialista del Gruppo la signora Korn Miriam.

Presiede la riunione il presidente del GSBR Laura Duchi, mentre il segretario verbalizzante è Silvia Sighieri.

Di seguito i commenti e le delibere dell’assemblea.

1. Luciano Duchi, dopo una breve introduzione in cui esprime soddisfazione per l’andamento dell’esercizio dello scorso anno, procede all’illustrazione dettagliata ed esaustiva delle voci del Bilancio Consuntivo 2007 che verrà pubblicato in allegato a questo verbale. L’assemblea approva all’unanimità.

2. Vengono proposti dal presidente e da alcuni soci alcuni interventi di carattere gestionale/organizzativo che, fermo restando l’indiscusso successo della manifestazione Roma Ostia 2008, potrebbero introdurre ulteriori miglioramenti per le prossime edizioni:

• anticipazione dell’apertura delle iscrizioni alla Roma Ostia 2009;

• eliminazione della personalizzazione gratuita delle magliette in quanto troppo costosa rispetto all’effettivo gradimento dei partecipanti;

• limitazione del numero di pettorali/pacchi gara ritirabili da un singolo atleta in modo da allineare il regolamento della Roma Ostia a quello delle principali competizioni nazionali ed internazionali ed attrarre un maggior numero di espositori;

• coinvolgimento maggiore degli sponsor all’expo;

• ricerca di espositori non tecnici per rendere ancora più gradevole la visita all’expo;

• eliminazione delle griglie alte alla partenza, rese meno necessarie a causa dell’introduzione della classifica “real time”;

• introduzione delle partenze differite in base al livello degli atleti (per i lenti come me – che partiranno per ultimi – propongo lo start tramite pernacchia di Luciano, n.d.r.).

Il GSBR intende promuovere la manifestazione anche all’estero. In particolare il presidente Laura Duchi sarà presente all’expo della “Vienna Marathon” a partire da giovedì p.v. e sarebbe gradita la disponibilità di un dirigente o atleta, scelto fra quelli fidelizzati, con conoscenza dell’Inglese e attitudini alla promozione, per la pubblicizzazione della Roma Ostia presso l’expo della “Praga Marathon” ( dal 9 al 11 maggio 2008).

Viene sottolineato come quest’anno, comunque, l’aumento qualitativo della competizione, la mancata adesione di alcuni sponsor importanti ed i costi dell’ expo renderanno meno gratificante, rispetto alle due precedenti edizioni e in particolare quella del 2007, il risultato economico della mezza maratona italiana con il maggior numero di partecipanti.

3. I soci presenti confermano la delibera precedentemente presa, di non inserire come richiesto dagli amici della Podistica Solidarietà organizzatori della manifestazione, nel calendario sociale la gara del 25 maggio a “Villa Adriana” , mentre per venire incontro ai desiderata della società amica di riprendere in considerazione la partecipazione del GSBR alla gara di Tagliacozzo in settembre, magari da deliberare ed inserire la prossima assemblea del mese di Maggio; la gara di Pentathlon prevista per il 31 maggio viene rinviata in data da definirsi; l’assemblea approva unanime l’accoppiata “fave e pecorino” per la gara di “Castel di Guido” che si svolgerà il primo maggio e Joe Vasapollo fa mettere a verbale che “Margutta deve portare il cavatappi a Filiputti”. Per quanto riguarda invece la Race for the Cure, Luciano suggerisce un cordone di sicurezza composto da atleti di varie società in modo da non favorire gli atleti del GSBR ed un’assegnazione casuale del numero di pettorale.

4. Si ufficializza lo spostamento della sede sociale in viale Marco Polo 104

5. Viene costituito un comitato di soci volontari (Cavalagli, Cherubini, Farina, Nucci e Sighieri) per formulare una proposta sulle modalità di organizzazione e pubblicazione dei contenuti del sito del GSBR al fine di migliorare la visibilità del gruppo in rete. Parallelamente, verrà effettuato un approfondimento per eventuali arricchimenti funzionali del sito.

Alle 19 e 30, ovvero 2 secondi dopo l’ingresso nella sala riunioni di Enzo Frazzini accompagnato da un vassoio di raffinatissima pasticceria, la riunione si conclude all’istante.

Il Presidente Il Segretario

Laura Duchi Silvia Sighieri

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone