Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

VERBALE DELL'ASSEMBLEA DEL 5 FEBBRAIO 2008

autore:
Joe Vasapollo
05/02/2008
VERBALE DELL'ASSEMBLEA DEL 5 FEBBRAIO 2008

Il giorno martedi 5/2/2008 alle ore 17.30, presso la sede operativa del gruppo sportivo di via Marco Polo, si apre la riunione degli atleti e soci del Gruppo Sportivo Bancari Romani.

Sono presenti: il Direttore Tecnico Luciano Duchi, gli atleti dirigenti: Stefano De Angelis, Claudio Filiputti, Paolo Salomone, Vincenzo Gianni, e gli atleti soci, Andrea Patrick Ungaro, Angelo Mazzoli, Andrea Patrick Ungaro, Claudio Cavalagli, Joe Vasapollo, Leonardo Cherubini, Roberto “benefattore del mese” Menna, Stefano Credentino, Roberto Usai. E’ inoltre presente il socio non atleta Franco “belli capelli” Margutta.

Assume alle 17.45 la presidenza della riunione Luciano Duchi e all’unanimità viene nominato segretario “volontario” verbalizzante Joe Vasapollo; viene distribuito a tutti il foglio con l’ordine del giorno:

1. Tesseramento 2008 FIDAL

2. Comunicazioni varie

3. Calendario II trimestre 2008

4. Roma Ostia 24 febbraio 2008, collaboratori e varie

5. Maratone estere organizzate dal gruppo: Vienna, Berlino e New York

6. Varie ed eventuali con data prox. Riunione

Il Direttore Tecnico con un abile gioco di prestidigitazione salta direttamente al secondo punto all’odg rimandando la discussione del primo successivamente al terzo punto. Le considerazioni principali sul secondo punto vertono praticamente sul definitivo cambio di sede che ha visto l’ormai totale abbandono dell’operatività di Via Ostiense in favore di Via Marco Polo. La vecchia location viene pertanto ormai utilizzata esclusivamente come magazzino. A parte l’argomento sicurezza che ci ha visti derubati ormai qualche mese fa, i nuovi uffici si stanno rivelando un toccasana per la gestione dell’attività, soprattutto considerando gli appuntamenti come la Roma Ostia che vengono gestiti dallo staff del gruppo. Il DT rivolge inoltre un plauso sull’operato dei nuovi collaboratori.

Sul terzo punto all’odg, il DT elenca a tutta l’assemblea il calendario delle manifestazioni che si svolgeranno fino a giugno. Dopo uno scambio di opinioni tra i partecipanti viene deliberato il seguente calendario:

- 22 Marzo Cross della Caffarella (Sabato Santo)

- 30 Marzo Vola Ciampino

- 13 Aprile Appia Run (*)

- 25 Aprile Giro delle Ville Tuscolane (solo quantità**)

- 1 Maggio Castel di Guido Country Race (***)

- 11 Maggio Corri al Campus

- 18 Maggio Race for the cure

- 25 Maggio Villa Adriana

- 31 Maggio Pentathlon Bancari Romani (solo qualità)

- 7 Giugno Vallelunga Race

- 15 Giugno Marcialonga dei Prati – Villa S. Giovanni in Tuscia

* Lo svolgimento della manifestazione può subire delle modifiche in conseguenza della possibile coincidenza delle elezioni politiche italiane.

** Si stabilisce di adottare la sola quantità poiché molti dei nostri atleti sono impegnati a Vienna nella trasferta organizzata dal gruppo per la maratona.

*** Siamo in attesa di conoscere l’intenzione degli organizzatori circa lo svolgimento della manifestazione.

Infine. L’assemblea delibera l’inserimento al 31 maggio di una manifestazione aperta solo ai tesserati GSBR che si potrebbe svolgere nello Stadio Nando Martellini (già Terme di Caracalla). Il PENTATHLON GSBR, che avrà luogo in tale data sarà composto dalle seguenti specialità: 100 metri; salto in lungo; getto del peso; salto in alto; 1500metri. Viene delegato Franco Margutta per la richiesta dei permessi FIDAL.

Riguardo al tesseramento (primo punto all’odg) l’unica considerazione fatta è che il sistema nuovo pur se partito tra mille difficoltà ed ostacoli come qualsiasi procedura completamente diversa dalle precedenti, si sta rivelando di fatto efficace ed efficiente poiché consente sicuramente un controllo della società più attento ed approfondito. Siamo in attesa di conoscere dalla stessa FIDAL quando verranno emessi i nuovi tesserini. Il nostro magazzino, in conseguenza anche dei nuovi tesseramenti si è praticamente svuotato da magliette, tute, xxxxx e mazzi (non riporto per censura). Sono state ordinate le nuove tshirt, circa 500

Sul quarto punto all’odg, il DT relaziona l’assemblea circa le ultime novità. Record storico di iscritti alla manifestazione, abbiamo infatti raggiunto fino ad ora quota 9130 atleti. Record anche di partecipazione dei tesserati GSBR che si assesta a quota 413, nonostante la gara quest’anno non valga punti di qualita’. Stiamo tuttavia ancora lavorando altri inserimenti, soprattutto legati a coloro dei quali manca ancora la prova dell’avvenuto pagamento. La crescita pertanto si assesta in un range assestamento non più esponenziale come in passato, seguendo in pratica il trend generale italiano. Statisticamente un dato di assoluto rilievo è il numero dei battesimi, il 35% degli iscritti è infatti alla prima competizione ufficiale. Inoltre, fino ad oggi, abbiamo registrato 347 atleti stranieri. A riprova del nostro impegno, iniziato quasi per gioco a New York ma che stiamo concretizzando attraverso uno stand alla maratona di Vienna, di voler investire anche fuori dai confini nazionali.

Di sicuro il Miglio in Rosa rappresenterà un ottimo elemento di distinzione rispetto al passato. Siamo andati a visualizzare il percorso lo scorso sabato e siamo certi che la Komen otterrà un ottimo successo da questa ennesima iniziativa legata alla nostra organizzazione. Quest’anno dobbiamo anche segnalare che il coinvolgimento delle altre società alla nostra organizzazione logistica si sta rivelando sicuramente una scelta azzeccata. La Nike è ormai entrata con impegno totale e intenso nella partnership con la Roma Ostia, che rappresenta la gara a maggior investimento di risorse ed energie da parte del brand americano. Anche sulle griglie e’ previsto quest’anno un impegno di alcuni team romani: LBM e Podistica Solidarietà saranno impegnate nei cordoni degli ingressi delle griglie che quest’anno dovrebbero sicuramente essere meno traumatiche che in passato dopo la scelta opportuna di registrare la classifica sulla base del real time personale.

Il nostro Expo quest’anno aprirà un giorno prima e oltre a consegnare i pettorali del nostro gruppo sara’ impegnato anche nella consegna delle personalizzazioni per le nuove maglie. L’operatività è come sempre legata all’impegno libero e spontaneo dei nostri. Claudio Filiputti ha espresso il desiderio di avere altre adesioni di collaboratori volenterosi di stare al nostro centro nei giorni di giovedì pomeriggio, venerdi mattina e pomeriggio, sabato mattina e pomeriggio. Si raccomandano tutti i potenziali collaboratori di entrare in contatto con la nostra segreteria dando la propria disponibilità, principalmente per le giornate di giovedì e venerdi in quanto il team del sabato è praticamente quasi al completo.

Tra le novità di quest’anno sicuramente la più importante è quella dell’assistenza medica. Ringraziamo in anticipo la CRI per il grosso impegno di uomini e mezzi. Avremo un punto di assistenza medica ogni 500 metri, superando anche la maratona di New York da sempre tra le più attente al tema salute. Infine, quest’anno il pasta party sarà svolto più canonicamente nei giorni antecedenti la manifestazione, precisamente il venerdi ed il sabato sera.

Sul quinto punto, relativo alle maratone estere, essendo assente non giustificato il prode Sandro “Sacher” Carfagna che verrà severamente redarguito alla prossima gara di campionato, la discussione circa la maratona di Vienna verrà esaudita alla prossima assemblea, anche se il DT è sicuramente in grado di commentare sul punto essendo tenuto a strettissimo giro di informazione e update dallo stesso Carfagna (…piccola censura). Su Berlino prende la parola Paolo Salomone che conferma i circa 30 iscritti al momento di quest’anno. Il 20 febbraio scade l’iscrizione a €55 per la maratona, pertanto tutti gli interessati sono pregati di contattare l’organizzatore per completare la propria partecipazione. Infine, per la maratona di New York prende la parola Joe Vasapollo che comunica ormai l’imminente apertura delle iscrizioni 2008 informando altresì che il GSBR ha ricevuto una proposta di accordo commerciale da un altro importante tour operator che vorrebbe coinvolgersi anche attraverso la nostra trasmissione tv. Valuteremo la proposta anche in accordo con l’attuale tour operator col quale Joe Vasapollo ha personalmente sottoscritto l’accordo di collaborazione due anni fa.

Infine, prende la parola Angelo Mazzoli, titolare del nuovo sito www.metodomazzoli.it, che informa i presenti circa lo sviluppo dello stesso e circa le nuove iniziative, la principale delle quali è rappresentata dal “Toto-GSBR”, una schedina dove si devono indovinare i primi dieci classificati della gara sociale settimanale. Il DT, come sempre sensibile a queste iniziative, offre la collaborazione del GSBR per i premi di fine anno, il principale dei quali dovrebbe comunque essere il “Mazzolino d’oro”… staremo a vedere… e ne vedremo delle belle!!!

Null’altro essendovi a deliberare, constatati gli sguardi affamati che da circa 2 ore avvolgono il vassoio di castagnole “ogni-sapore” portate dal benefattore Roberto Menna, viene giusto in tempo stabilita la data della prossima assemblea al giorno 11 marzo alle 17.30 sempre presso al sede operativa di Via Marco Polo e si da il via alle libagioni carnevalesche.

Il Presidente – Luciano Duchi

Il Segretario – Joe Vasapollo

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone