Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

Verbale della Riunione del 13 Giugno 2007

autore:
Luciano Duchi
14/06/2007

Verbale della riunione del 13 Giugno 2007.

Il giorno 13, del mese di Giugno, dell’anno 2007, all’esterno del ristorante “Il Patio”, in Via Laurentina Km.18, regolarmente convocata, si è svolta la riunione periodica del G.S. Bancari Romani, con il seguente o.d.g.

1. Comunicazioni D.D.T. : Atletica Atletica / Race a Bari/ altro

2. Orario Estivo sede

3. Relazione Gare organizzate dal Gruppo: Race for the Cure e Vallelunga Race.

4. Run for Food e Maratona del Mare di Roma

5. Roma Ostia 24 Febbraio 2008, novità, sede, altro.

6. Campionato Sociale Settembre e Ottobre 2007;

7. Sorteggi cena sociale: Materiale vinto alla Race e altro

8. Maratone estere: Berlino, Pechino, Sharm e New York ecc.

9. Varie ed eventuali, con data prossima riunione.

Presenti: il Presidente Laura Duchi, i consiglieri: Luciano Duchi, Claudio Filiputti, Enzo Gianni e Stefano De Angelis, gli atleti soci: Vittorio Abate, Leonardo Cherubini, Stefano Credentino, Matteo Di Iorio, Ignazio Farina, Franco Ferrari, Angelo Mazzoli, Roberto Menna, Marziano Polidori e Patrick Ungar, presente infine il dirigente Franco Margutta.

Il Presidente constatata la regolarità della riunione, accetta la nomina a segretario verbalizzante di Luciano Duchi (sic!) e da inizio alla riunione dando la parola al Direttore Tecnico. Questi relaziona sul programma Atletica Atletica, gestito dal G.S. Bancari Romani, che chiuderà con una probabile rimanenza attiva per la nostra associazione, dopo aver rimborsato le spese degli ospiti fissi e in particolare del tutto fare Michele Giove. L’assemblea prende atto della relazione. Successivamente viene illustrata la manifestazione “ Race for The Cure” edizione di Bari, svoltasi il 10 Giugno u.s., con quattromila iscritti e la presenza, a titolo di collaborazione gratuita, dei nostri dirigenti Rita Duchi e Gianfranco Nobilio. La manifestazione ha avuto un gran bel successo e tutti i presenti se ne compiacciono;

Per il secondo punto all’od.g. vengono decisi gli orari estivi della sede e precisamente:

Settimana dal 17 al 21 Giugno 2007, apertura tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19.30.

Periodo dal 24 Giugno al 26 Luglio: apertura garantita dei soli giorni di:

MARTEDI’ E GIOVEDI’ dalle 16 alle 19.00

Periodo dal 27.07.07 al 2.09.07 CHIUSO PER FERIE

Periodo dal 3.09.07 al 7.09.07 Apertura tutti i pomeriggi dalle 16 alle 19.30

Dal 10 Settembre 2007 Orario abituale: 9.30 13.00 // 16.00 19.30

Per il terzo punto all’o.d.g. viene relazionata la nostra partecipazione all’organizzazione della Race di Roma, svoltasi il 20 Maggio 2007. Trentaseimila iscritti (tanti i pacchi gara predisposti dallo Staff di Rita Duchi, fra l’altro non sufficienti a coprire tutte le esigenze), sono stati il parametro più significativo di questa importantissima manifestazione. Grande anche il risultato della Campagnano Vallelunga Race, giudicato positivo da tutti i presenti, che ovviamente sarà riproposto il prossimo anno, insieme agli entusiasti organizzatori di Campagnano in particolare l’amico Roberto Cesetti.

Per il quarto all’o.d.g. viene confermato l’impegno organizzativo, relativo a due manifestazioni che si svolgeranno il prossimo mese di Ottobre: la “ Maratona del Mare di Roma” con traguardo sia di Maratona che di 10 Km. in programma il 14 ottobre 2007, con la probabile concomitanza della “Blood Runner”, voluta fortemente dal XIII Municipio, che ha caldeggiato il nostro ingresso nella manifestazione, che organizzeremo insieme ad alcune società Lidensi. La Domenica successiva si correrà la “ Run for Food”, in occasione della giornata mondiale dell’alimentazione, che organizziamo con la FAO, organizzazione che per questa edizione si sta impegnando oltre ogni dire e che promuoverà intensamente ogni aspetto dell’evento. Sono già state organizzate quattro riunioni che si sono svolte nei locali della FAO e questo impegno è la premessa per fare un’importante non competitiva, sul collaudato percorso dei 5 Km., con partenza all’esterno delle Terme di Caracalla ed arrivo all’interno del Campo. Tutti siamo coinvolti nel fare la massima promozione dell’evento incentivandone la partecipazione . L’ Assemblea prende atto della relazione sulle due gare e tutti i presenti assicurano il loro contributo.

Per il quinto punto all’o.d.g. il D.T. conferma che nel regolamento della Roma Ostia 2008, sono state inserite tutte le novità presentate nelle precedenti riunioni: numero chiuso a 12.000 iscritti, premiati all’arrivo con materiale sportivo gli uomini con meno di 1 ora e 21 minuti e le donne sotto 1 ora e 38 minuti, categorie solo a partire dagli MM55 E MF 55, probabile Expo al palazzo delle Fontane, importante accordo con lo Sheraton Hotel all’Eur, che sarà il nostro halfmarathon center e importante partnership con un grande nome industriale, con il quale si stanno definendo gli ultimi accordi. Confermata la volontà di avere i nostri atleti fidelizzati come membri direttivi del Comitato Organizzatore, con l’eliminazione della RomaOstia dalla classifica di qualità del 2008 e inserimento della stessa nella sola classifica di quantità, per la quale avranno diritto sia chi la correrà e sia chi la organizzerà.

Totale comunione d’intenti per tutti i presenti sulla relazione e le proposte del D.T..

Per il sesto punto all’o.d.g. vengono deliberate le gare del Campionato Sociale dopo la pausa estiva, nei mesi di Settembre e Ottobre 2007 :

• 15 Settembre 2007 CORRIROMA Qualità e quantità;

• 30 Settembre 2007 COLONNA Quantità con maratona di Berlino;

• 7 Ottobre 2007 FIUMICINO Km. 10 Quantità;

• 7 Ottobre 2007 NEMI Mezza Castelli Romani: Quantità;

• 14 Ottobre 2007 Maratona Mare di Roma Km. 10: Qualità e Quantità;

• 14 Ottobre 2007 Maratona Mare di Roma Km. 42: Quantità;

• e qualità 21 Ottobre 2007 Run For Food Km. 5 Qualità e Quantità;

• 28 Ottobre 2007 Aprilia Memorial Calissoni Qualità e quantità:

Per il settimo punto all’o.d.g. viene deliberato di porre a sorteggio, nella successiva cena sociale, il materiale sportivo vinto dalla Società nella race for the Cure ed altro materiale sportivo portato dalla sede, con la vendita di 350 tagliandi, al costo di 1 Euro ciascuno; il ricavato sarà consegnato al Segretario della Onluss Acorp, Alessandro Oronzini, per le necessità dell’Associazione che si interessa delle adozioni a distanza dei bambini della favelas Brasiliane e dalla quale noi abbiamo due bambini adottati. L’assemblea è d’accordo all’unanimità.

L’ottavo punto all’o.d.g. non viene discusso per l’assenza dei relatori.

Per il nono punto viene deciso di prendere le iscrizioni della gara Palestrina Archeologica, in programma il 24 Giugno, tramite la Segreteria, che allo scopo rimarrà aperta tutti i pomeriggi della settimana precedente, e che, il giorno della gara, saremo presenti con Furgone e Gazebo e approfitteremo del grande ristoro finale organizzato dalla famiglia Giuseppe & Antonio Casale.

Viene decisa la data della prossima riunione: 12 Settembre 2007 ore 17.30, nostra sede.

Alle 20, non essendoci altre richieste per il nono punto all’o.d.g ed essendo esauriti i punti all’o.d.g. il Presidente dichiara chiusa la riunione.

Il Presidente Il Segretario

Laura Duchi Luciano Duchi.

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone