Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

Verbale riunione 16/05/2007

autore:
Marco Gambini e Luciano Duchi
17/05/2007

Verbale riunione del 16 maggio 2007

Il giorno mercoledì 16 aprile alle ore 17,30 presso la birreria Holmest in pizza dei mercanti, si è tenuta la riunione degli atleti e dei soci.

Sono presenti: il Presidente/DDT Luciano Duchi, i dirigenti Stefano De Angelis, Ignazio Farina, Claudio Filiputti e Vincenzo Gianni e i seguenti atleti-soci: Fabrizio Azzone, Claudio Cavalagli, Marco Gambini, Massimiliano Giancotti, Angelo Mazzoli, Roberto Menna, Marco Antonio Muscas, Luciano Nucci, Marziano Polidori, Paolo Salomone, Riccardo Satta, Scarnati, Daniele Silvioli, Gianluca Torretti, Usai, Giuseppe, Giuseppe Vasapollo, Roberto Monte e Marco Mansi.

Vengono nominati Luciano Duchi presidente e Marco Gambini segretario di riunione.

Viene distribuito, dandone lettura, il seguente ordine del giorno:

1) Proposta di nomina del direttore tecnico del G.S. Bancari Romani;

2) Relazione del direttore tecnico;

3) Gare organizzate dal Gruppo: Castel di Guido Country Race, Race for the Cure e Vallelunga Race;

4) Regolamento Roma Ostia 24 febbraio 2008;

5) Relazione sulle gare estive che si svolgono durante il periodo di chiusura della sede (Speata, Amatrice-Configno, Jennesina, ecc.) e gare del terzo trimestre 2007;

6)Run for Food:21 ottobre 2007; Maratona del Mare di Roma

7) Maratone estere: relazione Praga del Webmaster, Berlino, Pechino, New York etc, etc.;

8) Varie de eventuali, con data prossima riunione.

Punto 1) Proposta di nomina del Direttore Tecnico del G.S. Bancari Romani.

I presenti all'unanimità propongono e votano come D.T. Riccardo Satta che esterrefatto (+ fatto che ......) si dichiara lusingato della proposta ma non in grado di assolvere adeguatamente la carica di tale investitura, per cui, ringrazia dimettendosi, e propone l'Esimio nonché illustre D.D.T. Luciano Ducazzi Duchi. I presenti con una standing ovation approvano all'unanimità.

Punto 2) Relazione del Direttore Tecnico.

Prende la parola il nuovo D.T. alias D.D.T. ( ma che è !! un susseguirsi di SMS o un nuovo antiparassitario ?) Luciano Duchi che relaziona l'ottima riuscita del Castel di Guido Country Race che sicuramente organizzeremo di nuovo nel 2007, da le ultime novità sulla Race for the cure (vedere blog del Presidente per i particolari), propone di acquistare del manducatio per la 100x1000, prontamente bocciato da “Ringhio Filiputti”…già c’è il catering ed infine dice che si prevede una splendida manifestazione a Campagnano, nella quale ci fermeremo tutti a cenare, con commestibile offerto dall’organizzazione, il prosciutto vinto alla Castel di….. e tante altre cose.

Punto 3) Gare organizzate dal Gruppo: race for the Cure e Vallelunga Race.

In chiave Race for the Cure ormai prossima, le previsioni di affluenza di partecipazione alla non competitiva sarà di oltre 30.000 persone con oltre 1.500 alla competitiva; tutto è stato sottolineato durante la conferenza stampa che si è svolta nel fantastico scenario del Campidoglio alla presenza delle alte cariche istituzionali capitoline. Il " Presidente " evidenzia l'importanza del Gruppo Sportivo Bancari Romani che ha contribuito non poco negli anni a far crescere questa manifestazione, portandola ad essere uno degli eventi più importanti per la città di Roma. Riguardo la logistica della partenza si decide che la griglia che dovrà dividere i top runner ( 50 atleti ) dagli altri atleti agonisti, sarà composta da atleti del gruppo che daranno la loro disponibilità al responsabile Claudio Filiputti. Si conferma a tutto il Gruppo la presenza del Gazebo e del furgone possibilmente su Via Antoniniana (uscita posteriore Stadio Terme).

Anche nella Vallelunga Race i Bancari cureranno l'organizzazione tecnica per cui si convengono le stesse modalità della Race for the Cure. Il Gruppo si prefigge di organizzare anche il dopo gara con un finale mangereccio (solo per i nostri atleti)

Punto 4) Regolamento Roma Ostia 24 Febbraio 2008.

Luciano Duchi rende nota la bozza del nuovo regolamento per la Roma Ostia con la novità di eliminare le premiazione delle categorie inferiori agli M.55 e F55.. ma in compenso premiando in base ad un tempo limite di arrivo; così facendo, si aumenta il numero dei premiati, fermo restando per le categorie over 55 un cumulo dei premi nel caso si verificasse. Stabiliti i nuovi termini di scadenza per le iscrizioni anticipate rispetto allo scorso anno, con tassa d’iscrizione pressoché immutata (15 18 20 Euro secondo le scadenze). Si è incaricata una nuova società che gestirà il nuovo sito web della Roma Ostia. A giorni il nuovo look. Prende la parola Ignazio Farina proponendo che la prossima Roma Ostia inserita nel nostro calendario sociale sia valida soltanto per la classifica di quantità, dando modo a tutti di collaborare ed essere premiati. (stand, ristori, expò, pacemaker etc, etc.) I presenti approvano la proposta. In ordine di proposte si valuta la mozione Tortoreto inerente la classifica di qualità del trofeo sociale al quale risponde il nostro webmaster Salomone dicendo che si è affrontato il caso negli anni precedenti e la soluzione migliore è quella attuale. Risponde Stefano de Angelis, che lui, sul suo sito Atletica BDR ha adottato la tabella di coefficiente dei Master; per cui si propone che per il campionato 2008 ci possa essere una classifica parallela alla attuale che adotterà questo coefficiente. L’Assemblea è in linea di massima d’accordo, ma ci sarà tempo per discutere ancora e deliberare.

Punto 5) Regolamento delle gare estive che si svolgono durante il periodo di chiusura della sede (Speata, Amatrice-Configno, Jennesina, ecc.) e gare del terzo trimestre 2007.

Per quanto riguarda le due manifestazioni della Speata e della Jennesina, Claudio Leoncini si è proposto come referente. Ogni interessato dovrà rivolgersi a lui per le formalità di iscrizione. Mentre per la Amatrice-Configno il referente sarà Pietro Fanelli. Per tutte le altre Gare gli atleti potranno organizzarsi per iscriversi collegialmente come società a determinate gare a patto che si trovi un referente che faccia da referente delle iscrizioni e sia tramite con l'organizzazione. Si decide inoltre che, proprio in virtù questo tipo di aggregazione assolutamente avulsa dal contesto ufficiale del gruppo, in caso di vittoria di qualche premio come rimborso spese per società, l'ammontare sarà gestito ad assoluta discrezione dei partecipanti che potranno decidere di esserne gli esclusivi beneficiari. Ovviamente questa procedura è valida solo ed unicamente durante il periodo di chiusura estiva della sede.

Punto 6) Run for Food 21 Ottobre 2007; Maratona del Mare di Roma

La Run for Food del 21 ottobre dovrà essere un’altra Race, ma questa dei Bancari e della FAO (Scusate l’irriverenza di aver messo prima i Bancari), dovremo fare una grandissima non competitiva e per questo ci rivolgeremo alle scuole, alle palestre ed a tanti altri settori. Tutti sono impegnati a promuovere la manifestazione, che prevediamo di altissimo spessore organizzativo e partecipativo.

Inoltre, come precedentemente accennato ci è stata richiesta la collaborazione nella Maratona del Mare di Roma del 14 Ottobre p.v. che avrà un traguardo intermedio di 10Km per cui questa gara probabilmente entrerà nel trofeo sociale sostituendo la Blood Runner (Villa Borghese) se la stessa dovesse rimanere coincidente come data.

Punto 7) Maratone estere: relazione di Praga del Webmaster, Berlino, Pechino, New York etc, etc.

Prende la parola Paolo Salomone esaltando l'ottima riuscita di Praga segnalando un'ottima aggregazione del gruppo che si è conosciuto meglio stando a contatto per più giorni. Per Pechino abbiamo soltanto 3 iscritti, mentre per Berlino siamo in ritardo per cui bisogna affrettare le adesioni per ottenere un buon pacchetto, certamente non alle condizioni del 2006, quando i voli low cost erano stati prenotati a Gennaio. Infine a Giuseppe Vasapollo basta poco per esprimere con il suo modo folkloristico di come sia andata egregiamente la trasferta a Londra con un gruppo ormai consolidato che probabilmente bisserà a NY, con le disponibilità di posti ormai esaurita.Farina propone di organizzare anche trasferte per Maratone in Italia e all’estero magari delle Mezze Maratone. Ne riparleremo.

8) Varie ed eventuali.

Nessun altro argomento aggiunto all'ordine del giorno.

Si decide che la data della prossima riunione sarà il 13 Giugno 2007 alle ore 17.30 presso il Ristorante EL PATIO via Laurentina Km. 18.ed in quella occasione dopo la riunione si terrà la Cena di inizio Estate? Il costo sarà di 10 Euro per gli atleti che abbiano fatto almeno 5 gare del campionato sociale e il costo concordato con i gestori per gli accompagnatori. Cena con i fiocchi, sorteggi, animazione e tutto quello di cui sono capaci i BANCARI.

Constatato l'esaurimento degli argomenti all'OdG, il presidente Luciano Duchi dichiara chiusa la riunione.

Roma, 17/5/2007

Il Presidente

Luciano Duchi

Il segretario

Marco Gambini

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone