Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

Verbale riunione del 18 aprile 2007

autore:
Alessandro Oronzini
19/04/2007
Il giorno mercoledì 18 aprile alle ore 17,30 presso la sede del G.S. Bancari Romani in Via Ostiense 38 E/F si è tenuta la riunione degli atleti e dei soci.

Sono presenti: il Presidente Luciano Duchi, i dirigenti Stefano De Angelis, Laura Duchi e Vincenzo Gianni e i seguenti atleti-soci: Fabrizio Azzone, Carlo Bischi, Claudio Cavalagli, Claudio Leoncini, Roberto Menna, Luciano Nucci, Alessandro Oronzini, Riccardo Satta, Giuseppe Vasapollo, Stefania Versari, Walter Zuppello.

Vengono nominati Luciano Duchi presidente e Alessandro Oronzini segretario.

Verificati i presenti, il presidente Duchi dichiara valida la seduta.

Viene distribuito, dandone lettura, il seguente ordine del giorno:

1) Proposta di costituzione nuova sezione del Gruppo sportivo;

2) Relazione introduttiva del presidente;

3) Gare organizzate dal Gruppo: Castel di Guido Country Race, Race for the Cure e Vallelunga Race; proposte di collaborazione;

4) Riconoscimenti per contributi a favore degli operatori dello stand “Bancari” all'Exposport Roma Ostia;

5) Regolamento delle gare estive che si svolgono durante il periodo di chiusura della sede (Speata, Amatrice-Configno, Jennesina, ecc.) e gare del terzo trimestre 2007;

6) Nuove magliette sociali Nike;

7) Maratone estere: relazione dei reponsabili;

8) Varie de eventuali, con data prossima riunione.

In deroga al predente O.d.G., vengono rese note ai presenti importantissime notizie riguardanti alcuni atleti del gruppo:

 Viene data come definitivamente ufficiale la notizia secondo la quale Fabrizio Azzone abbia effettivamente sostenuto la visita medica sportiva presso il reparto di pediatria del Bambin Gesù.

 L'assenza dell'atleta-webmaster Paolo Salomone è dovuta al clamoroso anticipo col quale il suddetto si è presentato alla riunione: alle ore 17,00... del giorno prima! Malgrado si trovasse da solo, il webmaster ha comunque sottoposto a votazione alcune modifiche riguardanti il sito che stranamente sono state approvate all'unanimità. Ancora si ignora di cosa si tratti.

 Le altre assenze sono pienamente giustificate da motivi professionali e familiari.

Punto 1) Proposta costituzione nuova sezione del Gruppo sportivo.

Prende la parola Joseph Vasapollo che sottopone ai presenti un'iniziativa nata dalla sinergia Duchi-Vasapollo-Silvioli tesa a creare una costola del GSBR, una sorta di secondo team satellite d'elité che, viste la schiacciante sistematica supremazia nelle classifiche di società del nostro gruppo, ci darebbe la possibilità di schierare ben due squadre per ottenere risultati societari ancora più lusinghieri. Il presidente ad honorem sarà nominato Luciano Duchi; viene inoltre resa nota la lista del consiglio direttivo composto da Vasapollo in qualità di vice presidente Ficario (termine Duchiano) e da Ignazio Farina, Angelo Mazzoli, Leonardo Cherubini, Daniele Silvioli, Stefano Credentino. Il tesseramento e la relativa iscrizione a questo nuovo team dovrà subire il vaglio del CDA e quindi non sarà aperto indisciminatamente a tutti, come invece avviene nel G.S. Bancari Romani.

Viene mostrato il logo (che richiama molto da vicono quello di una nota casa motociclistica con sede a Borgo Panigale) con annesso il nome: è la DUCAZZI CORSE.

I presenti plaudono all'iniziativa che viene votata all'unanimità. La votazione si svolge in un simpatico clima di goliardia e di reciproco sfottò.

Punto 2) Relazione introduttiva del presidente.

Il presidente relaziona sul successo di alcune iniziative organizzative (come quella di avvalersi di atleti del gruppo per il compito di addetti griglia) che sono state adottate anche da altri organizzatori di gare internazionali. Sempre nell'ambito delle collaborazione per la Roma Ostia (addetti griglie, iscrizioni, pettorali, pacchi gara, ecc.), si rende noto che tutti i tesserati che si sono dati da fare per il perfetto funzionamento dell'evento saranno ringraziati con una cena all'Olmsted la sera del 23 maggio a partire dalle ore 20,00. Gli invitati che saranno personalmente contattai dal Presidente, sono altresì pregati di dare conferma della propria partecipazione.

Punto 3) Gare organizzate dal Gruppo: Castel di Guido Country Race, Race for the Cure e Vallelunga Race: proposte di collaborazione.

Il Presidente rende noto che prosegue l'organizzazione della Castel di Guido Country race in programma il 1° maggio. Si tratterà di una bella competizione immersa in uno scenario molto suggestivo. Sono stati, come promesso, gia ordinati fave e pecorino per il “ristoro” finale; inoltre per tutti coloro che vorranno trattenersi in loco, dopo gara, è previsto un piacevole pic-nic a base di pasta, porchetta e vino a volontà. Le iscrizioni si potranno fare anche la mattina stessa della gara fino a non oltre 30' dallo start. Si prevedono circa 500 atleti, tanti sono i pacchi gara ordinati. Sopra tale quota, non potendo ricevere i gadgets previsti, chi si iscriverà pagherà solo 2 euro.

Per quanto concerne la Race for the Cure, la Komen ha informato che hanno già aderito 15.000 persone alla gara non competitiva. Il GSBR curerà le iscrizioni, la logistica di partenza e arrivo, il settore ritiro pettorali pacchi gara e la composizione degli stessi presso la sede della BNL. Si decide di ridurre da 100 a 50 uomini coloro che entreranno nel'unica gabbia a parte prevista per i top runner, mentre le donne saranno ammesse fino al pettorale n. 20. Si fa appello a chiunque abbia tempo a disposizione a collaborare per tutte le voci summenzionate e anche per la custodia del gazebo, durante lo svolgimento della competizione e fino all'arrivo di tutti i nostri tesserati, che sarà messo a disposizione degli atleti Bancari come spogliatoio e locale deposito borse.

Anche nella Vallelunga Race i Bancari avranno un ruolo di supporto organizzativo. Cureranno le iscrizioni e alcune fasi preparative il giorno stesso della gara. Anche per questo evento si cercano collaboratori soprattutto per la funzione di cordone umano che dovrà dividere una griglia dei top (primi 100 uomini) dal resto dei podisti.

Punto 4) Riconoscimenti per contributi a favore degli operatori dello stand “Bancari” all'Exposport Roma Ostia.

Si rammenta che tutti i volontari che hanno collaborato all'organizzazione delle griglie di partenza della Roma Ostia hanno diritto a una maglia tecnica e a un cappellino. Chi ancora non li avesse ritirati può passare in sede dalla prossima settimana (23 aprile). Chi ha collaborato all'exposport avrà un contributo equivalente a € 40 al giorno in materiale sportivo da ritirare in sede. Di seguito la lista degli atleti collaboratori: per 2 giorni, Farina, Mazzoli, Menna; per 1 giorno, Ungaro, Sighieri, Nucci, Gambini, Cherubini, Muscas.

Anche per le future collaborazioni i presenti all'unanimità decidono di contraccambiare la disponibilità degli atleti con dei gadget in materiale sportivo da definire di volta in volta.

Punto 5) Regolamento delle gare estive che si svolgono durante il periodo di chiusura della sede (Speata, Amatrice-Configno, Jennesina, ecc.) e gare del terzo trimestre 2007.

Si rammenta che lo scorso anno, durante il periodo estivo concomitante con la chiusura della sede e con l'assenza di gare nel calendario del campionato sociale, alcuni atleti si sono organizzati autonomamente per partecipare ad alcune gare particolarmente belle e importanti nel panorama laziale, riuscendo anche a vincere, in alcuni casi, i premi per le società. Sull'onda del successo di quanto accaduto nel 2006 i presenti decidono all'unanimità che durante il periodo di chiusura estivo della sede, gli atleti potranno organizzarsi per iscriversi collegialmente come società a determinate gare (ad esempio Speta, Jennesina, Amatrice-Configno, alcuni Trail, ecc.) a patto che si trovi un referente che faccia da catalizzatore delle iscrizioni e da tramite con l'organizzazione. Si decide inoltre che, proprio in virtù questo tipo di aggregazione assolutamente avulsa dal contesto ufficiale del gruppo, in caso di vittoria di qualche premio come rimborso spese per società, l'ammontare sarà gestito ad assoluta discrezione dei partecipanti che potranno decidere di esserne gli esclusivi beneficiari. Ovviamente questa procedura è valida solo e unicamentte durante il periodo di chiusura estiva della sede.

Per quanto riguarda le due manifestazioni della Speata e della Jennesina, Claudio Leoncini si propone come referente. Ogni interessato dovrà rivolgersi a lui per le formalità di iscrizione.

Alessandro Oronzini rende noto che sabato 16 giugno alle ore 18 a Villa Pamphili si terrà la gara di beneficenza a favore dei bambini del Brasile “Corriamo insieme per l'ACORP”. I presenti decidono per il momento di inserirla nel sito come gara consigliata, in vista di un possibile inserimento in calendario in caso di eliminazione di altre gare già previste in quei giorni. Il referente per le iscrizioni sarà lo stesso Oronzini che invita a visitare il sito www.acorp.it o www.acorpnet.com, che informa della ventura realizzazione di un sito eslusivamente dedicato alla gara dove sarà possibile iscriversi direttamente dal web.

Si stabilisce il calendario per le gare che si svolgeranno al rientro dalle vacanze. Dopo lunga analisi i presenti decidono di approvare il seguente stralcio di calendario, comunque integrabile con votazione nelle prossime riunioni:

- 15 settembre: Corriroma (Via di San Gregorio, partenza ore 0,00)

 30 settembre: Trofeo dei vini Pallavicini a Colonna che potrebbe essere concomitante (e in tal caso valida per la sola quantità) con la Maratona di Ostia e la Maratona di Berlino.

 7 ottobre: Mezza maratona dei Castelli Romani in concomitanza con Trofeo di S.Ippolito (Fiumicino), entrambe valide per la sola quantità.

 14 ottobre: Blood Runner (Villa Borghese)

 21 Ottobre: Run for Food (ex Roma Urbs Mundi) alle Terme di Caracalla, che passerà da 10 a 5 km, con il pieno patrocinio della FAO e del Comune di Roma.

Sono inoltre state prese in considerazione altre manifestazioni come Ostia per l'ambiente in programma il 2 settembre e la Corsa della solidarietà a Tagliacozzo del 9 settembre, per le quali eventualmente si delibererà nelle prossime riunioni.

Prende nuovamente la parola Oronzini che rende noto un progetto volto a sensibilizzare l'attenzione sui familiari dei malati al tumore cerebrale. Questa iniziativa si concretizzerà in una gara i cui introiti saranno devoluti proprio a sostengo delle famiglie, e che avrà il supporto dell'Istituto Regina Elena Neurochirurgia conosciuto con l'acronimo di IRENE. La gara si denominerà “Corri al Massimo per IRENE”, in ricordo di un nostro atleta, Massimo Crocco, scomparso lo scorso anno. La gara inizialmente era stata pensata per sabato 20 ottobre ma, per evitare coincidenze o vicinanze con la Run for Food, che con il recente cambiamento del calendario si terrà il giorno dopo, probabilmente si disputerà in altra data da definire; si spera comunque di organizzarla nel mese di ottobre, scelto come mese per la prevenzione dei tumori al cervello. Chiunque sia interessato a collaborare può contattare Oronzini.

Punto 6) Nuove magliette sociali Nike.

E' appena arrivata in sede la nuova maglia Nike dei Bancari Romani prevista quale dotazione tecnica per chi si è tesserato con la quota di € 30. tutti coloro che non hanno ancora ritirato la maglia nel 2007 possono recarsi in sede. Si tratta di un capo molto bello di fattura uguale a quella ufficiale della Roma Ostia; è possibile sceglierla nelle versioni blu o arancio. I presenti inoltre decidono che tutti (e solo) i tesserati bancari, tesserati al di fuori della quotra di 30 euro, potranno acquistarla alla modica cifra di € 15. Ovviamente questa offerta non è valida per i non tesserati al GSBR.

Punto 7) Maratone estere: relazione dei reponsabili.

Prende la parola Joe Vasapollo che relaziona sulla Maratona di Londra: la partenza è prevista tra venerdì e sabato. Hanno aderito circa 20 persone da Roma di cui 12 gareggianti. Essendo un'edizione pilota, ci sono ottimi presupposti per un sicuro successo negli anni a venire, visto che al gruppo romano si è unito uno da Bari che ha portato la quota dei partenti a 50.

Per quanto concerne New York, sono letteralmente stati fagocitati i 30 pettorali a diposizione e si spera in qualche ulteriore concessione da parte di Terramia.

Sempre Vasapollo fa presente che nel 2008 sarà organizzata addirittura la trasferta ad Honolulu per l'omonima maratona che si correrà nel periodo di Dicembre. Data la temperatura torrida, la partenza sarà fissata alle 5 del mattino. Il pacchetto prevederà un viaggio di 7 o 10 giorni, considerando che solo di fuso orario c’e’ una differenza di 11 ore con l’Italia.

Probabile, per il prossimo anno, la nostra presenza alla Maratona di Vienna dove il Gruppo Bancari è particolarmente noto.

8) Varie ed eventuali.

Nessun altro argomento aggiunto all'ordine del giorno.

Si decide che la data della prossima riunione verra’ deliberata per la prossima settimana.

Constatato l'esaurimento degli argomenti all'OdG, il presidente Duchi dichiara chiusa la riunione.

Roma, 19/4/2006

Il Presidente

Luciano Duchi

Il segretario

Alessandro Oronzini

Il correttore

Peppiniello Vasapollo

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone