Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

VERBALE DELL'ASSEMBLEA DEL 15.03.2007

autore:
Andrea Patrick Ungaro e Luciano Duchi
16/03/2007

VERBALE DELL'ASSEMBLEA DEL 15 MARZO 2007

Il giorno martedi 15/3/2007 alle ore 17.30, presso il domicilio privato dell’atleta socia Silvia Sighieri e del marito Roberto Usai, si apre la riunione degli atleti e soci del Gruppo Sportivo Bancari Romani.

Sono presenti: il Presidente Luciano Duchi, il Vice Presidente Evandro Scutumella, il Dirigente Stefano De Angelis, gli atleti dirigenti Claudio Filiputti, Vincenzo Gianni e Paolo Salomone e gli atleti soci Carlo Bischi, Angelo Mazzoli, Ignazio Farina, Andrea Patrick Ungaro, Satta Riccardo, Roberto Menna, Laura Duchi, Marco Muscas, Marco Mansi, Stefano Credentino, Cavalagli Claudio, Nucci Luciano, Liliana Farronato, Torretti Gianluca, Usai Roberto, Sighieri Silvia, Emanuele Del Caldo, Fabrizio Azzone, ed Emanuele Atzeni.

Assume alle 17.40 la presidenza della riunione Luciano Duchi e all’unanimità, su discreto e velato suggerimento di Claudio Filiputti, viene nominato segretario verbalizzante Andrea Patrick Ungaro; viene distribuito a tutti il foglio con l’ordine del giorno:

1. Rel. introduttiva del presidente: Roma Ostia 2007;

2. Nuova sede Roma Ostia e notizie collegate;

3 Regolamento e gare del campionato sociale 2007, inserimento/eliminazione;

4. Indicazioni per la sost. Consigliere Sergio Liani nella prox assemblea soci.

5. Siti Web

6. Maratone estere: relazione responsabili

7. Varie ed eventuali con data prox. riunione

1. Il Presidente relaziona i convenuti circa gli ottimi risultati raggiunti dal gruppo sportivo come società nell’organizzazione della Roma Ostia, e l’importanza del contributo volontario dato dagli atleti soci GSBR all’expo e il giorno della gara alle griglie di partenza. Si evidenzia però la criticità di avere atleti soci del GSBR nel fornire un contributo fattivo ed in pianta stabile durante la giornata della gara predetta, anche sugli aspetti più strettamente logistici. A titolo d’esempio vengono citati i disguidi in fase di gestione delle stazioni di rifornimento che come responsabilità erano state assegnate a terzi, o l’intervento risolutore del socio Paolo Salomone relativamente alla mancata presenza di un pullman. Ove fosse stato presente un nostro atleta sicuramente tali inconvenienti non avrebbero avuto ragione d’esistere, si evidenzia quindi la necessità che un gruppo dedicato di atleti possa essere assegnato per acclarata professionalità all’organizzazione della gara, mettendo in secondo piano la partecipazione alla stessa con spirito puramente agonistico. Il presidente comunica la sua intenzione di rinunciare, come comunicato già nel passato, alla presidenza della Roma Ostia, indicando nella figura di Laura Duchi, la possibile candidata a tale ruolo. La scelta definitiva del nuovo presidente comunque è rimandata essendo di competenza dell’assemblea dei soci.

2. Le dimensioni raggiunte ormai dalla Roma Ostia come numero d’iscritti e notorietà impongono quindi la scelta di un assetto organizzativo/societario coerente alle dimensioni di questa stessa destinata nel tempo a crescere sia in termini d’iscritti che di costi sostenuti, il Presidente quindi comunica l’intenzione di costituire una società ad Hoc ad es. RomaOstia srl. per gestire gli aspetti organizzativi di cui sopra. A tal fine si sta procedendo alla stipula di un contratto di locazione, che sarà probabilmente sottoscritto dalla nuova società per un immobile sito in Roma, via Marco Polo. Tale seconda sede non sostituisce la sede storica del GSBR in via Ostiense, ma la integra e completa per tutte le attività logistico organizzative afferenti alla Roma Ostia, si pensi alla sede ufficio e rappresentanza di tale gara. Inoltre non è escluso che tale sede in futuro possa essere luogo deputato alla gestione di altre gare caratterizzate da un impegno organizzativo/logistico significativo. Ad Oggi quindi la sede ufficiale del GSBR Rimane la sede storica di Via Ostiense. Il Presidente inoltre richiama i presenti sulla natura apolitica del GSBR, e di porre in essere tutte quelle azioni ritenute indispensabili per rafforzare tale principio. Si ritiene quindi opportuno sensibilizzare gli uffici del Sindaco di Roma e del suo gabinetto ad una maggiore e fattiva collaborazione all’organizzazione della Roma Ostia, come peraltro già accade per la Maratona di Roma. A tali problematiche il Presidente aggiunge la necessità assoluta del GSBR di dotarsi di un adeguato magazzino.

3. Prima di passare al punto 3 la gentile e simpatica padrona di casa Silvia Sighieri coadiuvata dal suo fido marito assistente, distribuisce bibite e snacks. L’atleta Azzone, nonostante la sua minuta figura, viene più volte invitato dal sottoscritto a non rifocillarsi dal piatto della dirigenza, purtroppo gli inviti alla moderazione cadono nel vuoto. L’atleta Mazzoli, colpito da rigurgito neonatale, versa il bicchiere d’acqua sul tavolo, anche qui l’atleta ripreso esclama ”Je stavo a dà una pulitina”.. finito il trenino pittoresco molto apprezzato delle sagaci osservazioni dell’atleta Muscas, si riprendono i lavori. Il 31 Marzo si svolgerà il Cross della Caffarella, Il 1 aprile l’Appia Run, dopo discussione i soci atleti presenti all’unanimità convengono a partecipare solo alla gara della Caffarella, organizzato con il contributo del GSBR. Il 25 Aprile si svolgeranno le seguenti gare: giro delle ville Tuscolane e Sulle Orme di Enea (Pomezia) entrambe, dopo discussione ed approvazione, vengono inserite nel calendario sociale e valide per la sola classifica di “Quantità”. Infine si sostituiscono l”Appia Run” e la “Correndo nella Storia” (non più organizzata da Fernando Zinni, almeno per il 2007) con: su proposta dell’istrionico e bravo Gianluca Torretti viene deciso di partecipare il 27 maggio alla “maratonina Villa Adriana (Tivoli)” organizzata dagli amici della Podistica Solidarietà ed il 17 Giugno, Sabato, la gara di S.Giovanni in Tuscia, premiatissima sia a livello individuale che societario.

4. Relativamente al punto 4 poiché il consigliere Sergio Liani ha presentato le sue dimissioni, il presidente propone di indicare alla prossima assemblea come consigliere, il socio atleta Ignazio Farina; l’assemblea dei convenuti approva per acclamazione, sarà cura della prossima assemblea sociale deliberare in modo formale tale proposta.

5. Si evidenzia come il layout del nuovo sito Web risulti non di agevole navigazione, a tal punto L’atleta socio Paolo Salomone conferma tali impressioni già manifestate nel passato, si ritiene quindi opportuno che il gruppo di atleti dedicato al sito, si riunisca per discutere e deliberare eventuali migliorie, come sempre Paolo Salomone si è messo a disposizione.

6. Le maratone estere, in temini d’iscritti, registrano un meritato successo, le prossime sono Londra e Praga; Paolo Salomone porta all’attenzione del GSBR la possIbilità di partecipare (20 posti disp.) alla maratona di Pechino, che prevede un programma di 8 giorni, sette notti dal 19-27 Ottobre 2007 a prezzi molto convenienti.Sul sito verrà inserita dal nostro webmaster apposita comunicazione. Sarà lo stesso Salomone il responsabile e il Tour leader della trasferta, anche se il numero dei nostri partecipanti fosse inferiore ai 20 posti disponibili.

7. Si decide che i prossimi Od.g. verranno preventivamente inseriti dal presidente sul sito web. Chi lo desidera può richiedere e comunicare eventuali temi da porre all’o.d.g. Viene decisa la data della prossima riunione in programma per il 18 Aprile, alle ore 17.30, nella nostra sede sociale

L’assemblea termina alle ore 19.30 il Presidente invita tutti i convenuti ad unirsi in un brindisi per festeggiare la nascita del primogenito dell’atleta Stefano Credentino, Daniele, ovviamente spumante e ottime paste sono state portate dal neo papà. nel frattempo gli atleti Sighieri Silvia & Consorte Roberto Usai preparano un eccellente pasta party utilizzando gli spaghetti integrali della Barilla; qualcuno abbandona il campo, rimangono solo in 13 a gustare (leggasi divorare) i 1.500 grammi di pasta con ottimo sugo di pomodoro preparato dal cuoco sopraffino Roberto Vissani/Usai e servito da Rita Duchi, sopraggiunta dopo la chiusura della sede. Apprezzatissima anche la torta di mele della principessa del Foro(Italico) Liliana FarroNATO e una torta di rikotta di …ignoto. Mentre Stefano De Angelis abbandonava casa Sighieri con un rotto da coca cola degno di Gargantua e all’esterno si metteva a fotografare tutti i passanti!

Tutti all’unisono. Prima di uscire, ringraziavano calorosamente dell’ospitalità e simpatia dimostrata dagli splendidi padroni di casa nonché atleti soci del GSBR.

Il Presidente correttore di bozze Luciano Duchi

Il segretario scrivano Andrea Patrick Ungaro

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone