Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

VERBALE DELL'ASSEMBLEA DEL 07 FEBBRAIO 2007

autore:
ALEX ORONZINI E LUCIANO DUCHI
09/02/2007
Verbale riunione del 7/2/2007

Il giorno mercoledì 7/2/2007 alle ore 18.00 presso i locali della birreria Olmstead Meo Patacca in Piazza dei Mercanti si è tenuta la riunione degli atleti e dei soci.

Sono presenti il Presidente Luciano Duchi, i dirigenti Stefano de Angelis, Claudio Filiputti, Vincenzo Gianni, Franco Margutta, Gianfranco Nobilio, Paolo Salomone, Evandro Scutumella e gli atleti soci Emanuele Atzeni, Leonardo Cherubini, Stefano Credentino, Ignazio Stefano Farina, Roberto Menna, Angelo Mazzoli, Luciano Nucci, Alessandro Oronzini, Riccardo Satta, Daniele Silvioli, Andrea Patrick Ungaro, Giuseppe Vasapollo, Marcello Volpi.

Considerati i presenti, il Presidente dichiara valida la seduta.

Sono eletti presidente di assemblea Luciano Duchi e segretario verbalizzante Alessandro Oronzini.

Viene distribuito e letto l’ordine del giorno:

1) Relazione introduttiva del presidente, acquisto gazebo e varie;

2) Informazioni sulla Roma Ostia: stato dell’arte;

3) Calendario sociale 2007: definizione primo semestre 2007

4) Relazione su tesseramenti 2007;

5) Organizzazione maratone estere e trasmissione “Atletica Atletica”;

6) Premiazioni “Corsa di Miguel”: sabato 10 febbraio ore 18,30 Aula Magna Acquaetosa;

7) Varie ed eventuali.

Si passa alla discussione dei punti all’ordine del giorno.

Punto 1)

In seguito all’acquisto del nuovo gazebo, è stato dato mandato alla ditta Trainform di eseguire una personalizzazione con il logo del GSBR. A causa di problemi tecnici relativi al tipo di tessuto di cui è composto, tale personalizzazione non risulta realizzabile dalla ditta incaricata. I presenti prendono atto del fatto e decidono di battezzarne, comunque, il debutto in occasione della mezza maratona di Fiumicino. Dopo tale evento sarà dato mandato ad altra ditta (Auro pubblicità) per l’esecuzione della stampa.

Punto 2)

Dato l’altissimo flusso di iscrizioni che, soprattutto nel giorno della loro chiusura, mercoledì 7 febbraio, sono pervenute al di sopra di ogni previsione, il Presidente Duchi comunica l’esigenza di concludere per il giorno in questione in maniera inderogabile qualsiasi richiesta di iscrizione. Dal giorno 8 febbraio quindi nessuno potrà più iscriversi alla gara e non saranno ammesse eccezioni. Stime ancora incomplete indicano un notevole aumento degli iscritti, che sicuramente segnerà il record della manifestazione.

Il presidente Duchi rende noto che saranno tantissimi, almeno 6.000 fra uomini e donne, gli atleti che partiranno dalla 4° e 5° griglia di partenza della Roma Ostia, cioè i pettorali 2.500/ 7.500 uomini e F501/ F 1.500 donne.

Per far fronte a questo altissimo numero di partecipanti è necessario l’apporto di collaboratori. Si fa presente agli astanti (e si comunicherà sul sito a tutti i tesserati e non) che si ricercano volontari per due fondamentali mansioni: controllo degli ingressi alle griglie e cordone umano di divisione tra una griglia e l’altra. Per questo impiego sarà incaricato anche personale dei Vigili del fuoco, della Guardia di Finanza e dell’Esercito, ma ancora mancano oltre 20 persone. Chiunque sia interessato potrà prendere contatto con la sede del gruppo o con il responsabile Claudio Filiputti, dove saranno specificate le modalità degli incarichi. La disponibilità deve avvenire a partire dalle ore 8,00. Ai responsabili, che ovviamente potranno poi partecipare alla gara, sarà consegnata la maglietta “staff” da indossare la mattina, sopra la maglietta da corsa, una splendida maglietta termica e un cappellino, il tutto personalizzato Roma Ostia.

Prende la parola Paolo Salomone in qualità di responsabile dei pullman, ricordando che le corse per trasportare gli atleti alla partenza partiranno solo dagli alberghi convenzionati. Probabilmente saranno necessarie fino a sei persone per tale impiego; si fa appello anche, se non soprattutto, ai parenti dei nostri atleti per coordinare e guidare chi usufruirà del servizio che potranno inoltre godere di un rimborso spese di 30 Euro e di una maglietta.

Altri volontari collaboratori sono indispensabili anche nei giorni di venerdì 23 e sabato 24 febbraio presso l’Exposport Roma Ostia. L’organizzazione ha messo a disposizione degli atleti delle decalcomanie riportanti i nomi degli iscritti che potranno essere stampate sulle magliette ufficiali della manifestazione in modo tale da personalizzarle. Ogni atleta potrà ritirare un numero massimo di 5 decalcomanie, questo in modo di incentivare la maggior parte degli iscritti a frequentare l’Exposport. Per consentire agli atleti di ritirare la decalcomanie e le relative istruzioni servono almeno 6-8 persone a rotazione che dovranno operare la distribuzione, anche per questi collaboratori è previsto un benefit a scelta: o in rimborso spese o in materiale sportivo. Responsabile di questa operazione sempre il “magnifico” Claudio Filiputti.

Chi vorrà farsi fare la personalizzazione direttamente all’expo potrà recarsi nel vicino stand di Auro Pubblicità, altrimenti recarsi alla stamperia “Stampamania” in Via Salerno, 29-31, anche nei giorni seguenti la Roma Ostia.. Nelle istruzioni allegate alle decalcomanie ci saranno anche le spiegazioni per realizzare l’operazione in proprio con un semplice ferro da stiro…facendo attenzione!!!!.

Punto 3)

Per quanto concerne il primo semestre del calendario sociale 2007, si rende noto che probabilmente la campestre “Correndo nella storia” prevista al Parco degli Acquedotti il 1° giugno non avrà luogo. Per il momento la sua eliminazione dal calendario è sospesa in attesa dello sviluppo degli eventi.

Possibili inserimenti in calendario: la corsa a San Giovanni in Tuscia del 17 giugno e quella a Palestrina del 24 giugno. Nelle prossime riunioni si delibererà in merito.

Per quanto riguarda la Maratona di Roma, il presidente Duchi rende noto che il gruppo ha concluso le iscrizioni. Eventuali ritardatari dovranno provvedere in prima persona.

Punto 4)

Anche grazie all’imminente Roma Ostia si segnala un elevatissimo numero di tesserati al GSBR, sia FIDAL che AICS, tuttora difficilmente quantificabile.

Punto 5)

Relazioni sulle maratone estere.

- Maratona di Praga (responsabile Salomone): attualmente parteciperanno 32 persone, 26 delle quali hanno optato per il pacchetto viaggio più costoso, che, pertanto, è terminato. Risultano ancora disponibili 15 posti per il pacchetto low-cost.

- Maratona di Madrid (Vasapollo): sono iscritti meno di 10 persone. L’evento è considerato in via sperimentale. Sono stati presi accordi per un pacchetto più vantaggioso. Farina ricorda che la gara sarà valida per la classifica quantità in quanto concomitante e in alternativa al Giro delle Ville Tuscolane.

- Maratona di Londra (Vasapollo): Iscritti circa 50 atleti. Tutti i pacchetti sono esauriti.

- Maratona di New York (Vasapollo): l’organizzazione è in fase di start up. In generale si dovrebbe trattare di pacchetti comprendenti 7 giorni e 5 notti. Le informazioni saranno fornite quanto prima.

In relazione alle maratone, il presidente Duchi rende noto che la trasmissione Atletica Atletica sta riscontrando sempre maggior successo, tanto che anche l’organizzazione della Maratona di Sant’Antonio a Padova ha fatto richiesta per inserirsi e per promuovere la propria manifestazione.

Punto 6)

Il Presidente fa appello ai presenti per trovare volontari che si incarichino del ritiro dei premi in occasione della premiazione della Corsa di Miguel, presso l’Aula Magna dell’Acquacetosa e della Maratona di Ostia, una programmata il giorno sabato 10 febbraio e l’altra il 17 Febbraio 2007.

Per la Corsa di Miguel assume l’incarico Claudio Filiputti, mentre per la Maratona di Ostia il ritiro premi sarà fatto da Stefano de Angelis, ovviamente sarebbe cosa buona e giusta che partecipassero anche i premiati e ritirassero personalmente il loro premio.

Punto 7)

- Sito internet: si fa presente al webmaster che alcune novità pubblicate nelle pagine interne del sito non sempre vengono lette dai visitatori in quanto in homepage, così come deciso in precedenti riunioni tecniche, non appare nessun riferimento o link. Notato il problema i presenti decidono di chiedere al webmaster di modificare la decisione iniziale e di inserire in homepage una tendina a scorrimento con le ultime novità (quelle più importanti a giudizio del webmaster) pubblicate nelle pagine interne e quindi non immediatamente visibili ad apertura del sito.

- Sempre per quanto concerne il sito, i presenti plaudono al lavoro di Cherubini riguardante l’aggiornamento dei record all-time dei Bancari e dei primati personali.

- Mezza maratona di Fiumicino: iscrizioni a valanga. Risultano circa 130 atleti pronti per i 21 km e circa una decina per i 10 km.

- Prende la parola Gianfranco Nobilio, il quale rende noto che nel giorno di sabato 24 febbraio, durante il periodo di apertura dell’Exposport Roma Ostia, in occasione dell’inaugurazione del nuovo ponticello trasparente realizzato di fronte alle cascate del laghetto dell’Eur, che consentirà di effettuare un percorso podistico completo intorno al laghetto senza dover necessariamente passare sulle strade carrabili, la Nike effettuerà una serie di allenamenti guidati da propri top runners per gruppi di circa 20 persone, che si snoderà sul nuovo percorso per testare l’innovativo I-pod di produzione propria. Si prevedono circa 8/10 batterie di allenamento per l'intera giornata. I presenti decidono di pubblicare la news sul sito in modo che chiunque, interessato, possa prendere contatto con la segreteria della Roma Ostia. Si darà priorità ai più rapidi ad iscriversi. Anche per il GSBR il numero dei partecipanti sarà di venti.

- Si mostra ai presenti una mail di Pietro Fanelli nella quale si richiede l’inserimento nelle classifiche del campionato sociale di due atleti, Pietro di Filippo e Fernando Mistratta, definiti come nuovi tesserati, e che non hanno ottenuto punti nelle gare “Corsa di Miguel” e “Maratonina dei tre Comuni”. In caso i sopra citati atleti risultassero effettivamente tesserati al gruppo in data antecedente a quella di svolgimento delle due gare in questione, sarà subito posto rimedio all’errore, conferendogli il punteggio spettante, in caso contrario (tesseramento dopo le due gare) i presenti concordano, come sempre accaduto, nell’escludere i due atleti dall’assegnazione dei punti.

Concluse le discussioni e le delibere sui punti all’ordine del giorno e constatata l’assenza di altri argomenti da porre in discussione, alle ore 20.10 il Presidente Luciano Duchi dichiara chiusa la seduta.

La data della prossima riunione deve essere definita.

Letto, firmato e sottoscritto,

il Presidente

Luciano Duchi

Il Segretario verbalizzante

Alessandro Oronzini

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone