Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

VERBALE DELL'ASSEMBLEA DEL 10 GENNAIO 2007

autore:
ORONZINI / DUCHI
11/01/2007
testo

"Verbale 10/1/2007

Il giorno mercoledì 10 gennaio 2007 alle ore 17.30 presso la sede ufficiale del Gruppo sportivo Bancari Romani in Via Ostiense 38/F si è tenuta la riunione mensile degli atleti e dei soci.

Sono presenti:

Il presidente Luciano Duchi, i dirigenti Stefano De Angelis, Claudio Filiputti, Vincenzo Gianni, Paolo Salomone e gli atleti Vittorio Abate, Carlo Bischi, Leonardo Cherubini, Stefano Credentino, Paolo Fanelli, Ignazio Stefano Farina, Roberto Getuli, Claudio Leoncini, Angelo Mazzoli, Luciano Nucci, Alessandro Oronzini, Riccardo Satta, Silvia Sighieri, Daniele Silvioli, Gianluca Torretti, Giuseppe Vasapollo.

Verificato il numero dei presenti, viene dichiarata valida la seduta.

Sono nominati presidente dell'assemblea, Luciano Duchi e segretario verbalizzante, Alessandro Oronzini.

Si passa alla distribuzione e alla lettura dell'ordine del giorno.

I presenti sottolineano alcune evidenti imprecisioni al punto 1 dell'ordine che, con unanime consenso manifestato con ovazione, viene immediatamente modificato... (vabbè, l'ovazione era per un altro motivo, ma il segretario non si ricorda bene cosa) e il Presidente è sotto giuramento per silenzio omertoso estorto da parte del giudice di pace (dei sensi) Dr. Amor Cupido.

Si passa all'ordine ufficiale:

Punto 1): Relazione introduttiva del presidente.

Il Presidente relaziona l’assemblea sulla recente Corsa del Presidente del primo dell’anno che ha ottenuto un successo clamoroso e inatteso, con tanto di citazione speciale su articoli pubblicati sulla Gazzetta dello Sport. Questo spinge il Gruppo a prendere in considerazione un possibile incremento dello sforzo organizzativo che possa arrivare a dare un tono di ufficialità all'evento. Per questo si decide che nell'edizione del 2008 sarà nominato un addetto stampa per pubblicizzare l’evento e incrementare il numero dei partecipanti.

L'anticipo della chiusura delle iscrizioni per la prima fascia di pagamento della Roma Ostia, ha prodotto un notevole incremento degli iscritti rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo, oltre a far ipotizzare un grande successo per l'edizione 2007, consente al Gruppo di poter continuare a seguire le altre attività, soprattutto il campionato sociale, che di anno in anno richiedono sempre maggiori sforzi organizzativi data l'elevatissima concorrenza degli altri gruppi sportivi e in special modo dei tre gruppi più numerosi: Cat Sport, LBM Sport e Podistica Solidarietà.

Il presidente Duchi torna a sottolineare che il gruppo trae il proprio sostegno dalla parità tra tutti gli atleti, indipendentemente dalla loro competitività. Tutti sono soggetti agli stessi diritti e doveri e tutti si iscrivono avendo non solo il dovere ma anche il diritto di pagare la tassa di iscrizione. Le uniche differenze emergono in sede di premiazione finale, sulla base di criteri meritocratici di qualità e quantità partecipativa.

Punto 2): Pubblicazione del nuovo sito del GSBR e problematiche

Paolo Salomone relaziona sulla messa on line del nuovo sito del gruppo; un applauso dei presenti sottolinea l'ottimo lavoro svolto soprattutto da Paolo ma anche da parte di chi ha collaborato.

Esistono tuttavia dei problemi legati alla libertà di accesso degli utenti registrati in tre sezioni: “Iscrizioni alle gare”, “Annunci” e All Time”.

Riguardo ad “Annunci” e “All time” si decide di filtrare gli inserimenti previa accettazione di Salomone o di qualche delegato; il problema più annoso si rivela invece quello relativo alle iscrizioni alle gare. Fino alla data della riunione, chiunque poteva registrarsi sul sito e iscrivere qualsiasi atleta (anche più di uno) a una gara. Tale sistema non ha sostanzialmente filtro. I presenti danno vita a una accesa discussione su come porre degli argini a una libertà che a detta di tutti potrebbe risultare deleteria: si porta l'esempio di un utente esterno al gruppo che, per scherzo o altro fine, iscriva alle gare atleti ignari e non intenzionati a partecipare, provocando così grave nocumento sia finanziario che amministrativo al Gruppo. Inoltre l'iscrizione automatizzata non terrebbe conto della scadenza del certificato medico e della presenza nella lista anche di atleti non più tesserati col GSBR.

I presenti espongono varie ipotesi:

- Filtrare i registrati ai soli tesserati del gruppo; tuttavia il database non aiuterebbe a capire chi non è più tesserato e inoltre richiederebbe continui aggiornamenti ogni volta che qualche iscritto presentasse un nuovo certificato medico al posto di quello scaduto

 Rendere l'iscrizione non più automatizzata ma trasformarla in un messaggio di posta elettronica in un account dedicato sottoponibile al vaglio della segreteria, che controllerebbe chi può essere iscritto e chi no; si obietta che sarebbe quasi più comodo spedire direttamente una mail come è stato prassi fino a poco tempo fa.

 Si ipotizza di assegnare la password dall'esterno e di consentire al solo registrato che accede di poter iscrivere solo se stesso; questa scelta tuttavia richiede tempo per la realizzazione del programma e non è immediatamente attuabile.

Tra le altre ipotesi, a titolo esemplificativo ma non limitativo: inserimento del Codice Fiscale come identificativo; l'iscrizione online consentita ai soli atleti che nel 2006 abbiano partecipato a un numero minimo di gare (8/10).

Nessuna delle ipotesi incontra il favore della maggioranza dell'assemblea.

Pertanto si decide, onde evitare subito problemi per le gare di Pavona e di Miguel, di sospendere il servizio e di nominare un gruppo di 3-4 persone per discutere sulla questione e trovare la soluzione. Il Gruppo si riunirà Venerdì 12 Gennaio alle 17.30 in sede per trovare una soluzione al problema

Punto 3) Esito delle premiazione del campionato 2006

Il presidente Duchi rende noto che quasi tutti i premiati del campionato 2006 hanno ritirato i premi. Il numero dei buoni LBM si è ridotto, rispetto al 2005, da 30 a 20.

Il Gruppo ha già garantito che per la stagione 2007 il numero dei premiati sarà come minimo lo stesso di quella precedente, compresi gli incentivi a favore di coloro che fanno oltre le 15 gare che avranno specifiche assegnazioni.

Punto 4) Organizzazione Roma Ostia 2007

Il Presidente Duchi rende noto che l'anticipo della data (rispetto al 2006) di chiusura per il pagamento della tassa di iscrizione alla quota minima per la Roma Ostia ha consentito l'inserimento di molti atleti, cosa che ha permesso al gruppo di gestire meglio il flusso degli iscritti, ad oggi oltre 4.000 atleti sono inseriti tra i quali oltre 200 “Bancari” e 141 della Podistica Solidarietà le due società ad oggi con più iscritti.

Le questioni da risolvere attualmente riguardano soprattutto l'organizzazione della logistica di partenza: essendo già probabile il disimpegno della maggior parte dei militari a causa della nuova finanziaria , che nelle precedenti edizioni costituivano la spina dorsale per la formazione dei cordoni tra le griglie e per i controlli dei varchi di accesso. il Presidente fa esplicita richiesta a chiunque della nostra società, compresi familiari ed amici, che sia interessato a collaborare per garantire un servizio analogo a quello che è stato sempre garantito. Potranno collaborare sia i podisti (che parteciperanno alla gara) che i non podisti. I podisti e gli interessati dovranno proporsi e contattare l’organizzazione, ovviamente il responsabile viene confermato nella persona di Claudio Filiputti al quale vanno indirizzate le disponibilità altre che al Presidente.

Inoltre si cercano volontari anche per le mansioni del pre e del post gara.

Punto 5) Calendario Campionato sociale 2007, primo semestre.

I presenti prendono una delibera definitiva sulle gare del campionato sociale del primo trimestre 2007 mentre viene disegnata una bozza delle gare del secondo trimestre 2007. La lista delle gare del secondo trimestre potrà comunque subire variazioni su delibera delle prossime assemblee.

14 Gennaio: Pavona Run

21 Gennaio: La Corsa di Miguel

28 Gennaio: Tre Comuni

11 Febbraio: Mezza di Fiumicino valida di qualità e quantità, 1o Km. validi solo per la classifica di quantità

25 Febbraio : Roma Ostia

18 Marzo: Maratona di Roma

25 marzo: Vola Ciampino

31 marzo: Cross della Caffarella

15 aprile: Appia Run

25 aprile: Giro delle Ville Tuscolane ( valida solo quantità per concomitanza con Londra)

1 maggio: Corsa del Narciso a Rocca Priora

6 maggio: Corri per il Campus

20 maggio: Race for the cure

1 giugno: Correndo nella storia

9 giugno: Corsa di Vallelunga

Fuori calendario, ma consigliate (quindi con iscrizione presso segreteria):

4 febbraio: Cross delle Valli del Sorbo (le iscrizioni di questa gara non passeranno per la segreteria ma saranno gestire da Stefano de Angelis sullo specifico sito)

11 marzo: Correndo nei Giardini a Ladispoli

Per quanto riguarda la mezza maratona di Fiumicino, essendo presente anche una competitiva di 10 km, i presenti decidono di assegnare indipendentemente il punto quantità a chiunque porti a termine la gara sia nel 10.000 che nella mezza, ma di assegnare i punti della qualità solo a coloro che concluderanno i 21,097 km.

Punto 6) Tesseramento 2007

Sono sempre tanti i nuovi tesserati, alcuni dei quali provengono da società in disarmo, mentre altri sono il frutto dell'iscrizione alla Roma Ostia.

Punto 7) Maratone estere: relazioni.

Vasapollo e Salomone relazionano sull'organizzazione delle maratone estere:

Per quanto riguarda Praga, tutto sta per essere concluso, mancano solo gli ultimi dettagli. Un aiuto molto importante per le agevolazioni nei prezzi e per l'organizzazione è stato fornito dalla Point club di Evandro Scutumella.

Madrid è in via di definizione: di sicuro c'è un albergo a quattro stelle molto ben collegato con la partenza.

Tutti i 40 pettorali disponibili per Londra sono stati prenotati con il relativo pacchetto di Terramia; se ne cercano altri 4, 5.

L'organizzazione per New York è cominciata. Si prevede la disponibilità di circa 50 pettorali che potranno arrivare al massimo a ottanta. Si fa appello agli interessati di contattare al più presto il responsabile Dr. Giuseppe Vasapollo exquire.

Per Parigi invece devono ancora essere messe a punto alcune questioni.

Punto 8)

Il presidente Duchi fa presente che il sito Atletica Atletica sta avendo una crescita notevole grazie all'ottimo lavoro di Silvioli .

Il presidente Duchi porta a conoscenza dell'assemblea il caso di Caterina Fusco che, pur volendo rinnovare il tesseramento coi Bancari per il 2007, sarà tesserata anche per un'altra società sportiva. Questo comporterà che alcune gare saranno corse come tesserata dei Bancari e altre no. Ciò potrebbe provocare una certa confusione per i vertici della classifica qualità femminile. La stessa Fusco ha proposto, per risolvere anticipatamente il problema e per evitare malcontenti, di partecipare al solo campionato quantità solo per poter figurare come tesserata ai Bancari Romani.

Interviene Farina che richiama una recente delibera, sulla base della quale qualsiasi tesserato bancario che si trovasse a competere in una qualunque gara (di campionato o meno) come tesserato per un'altra società sportiva, sarebbe stato escluso in via definitiva dalle classifiche per qualità e quantità per l'intera stagione. Per evitare continue deroghe o abrogazioni a norme già fissate, propone che nessuna eccezione sia approvata. L’unanimità dei presenti, sulla base delle considerazioni sopra elencate, decide che nessuna deroga potrà essere accettata alla norma richiamata e che quindi nessun atleta potrà figurare nella classifica qualità o quantità se parteciperà a gare con altro tesserino.

Constatato l'esaurimento dei punti all'ordine del giorno e la mancanza di altri argomenti di discussione, il presidente Duchi alle 19.30 dichiara chiusa la seduta.

La prossima riunione è fissata per mercoledì 7 febbraio alle ore 18.00 presso la birreria Olmstead, a Trastevere ( Meo Patacca Piazza dei Mercanti), che eccezionalmente sostituirà la sede ufficiale a causa degli impegni organizzativi per la Roma Ostia.

Letto, approvato e sottoscritto.

Il Presidente

Luciano Duchi

Il Segretario

Alessandro Oronzini

"

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone