Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

VERBALE DELL'ASSEMBLEA DEL 6 DICEMBRE 2006

autore:
Luciano Duchi
06/12/2006
Il giorno mercoledì 6 dicembre 2006 alle ore 17.40, presso la sede sociale, si apre la riunione degli atleti e soci del Gruppo Sportivo Bancari Romani.

Sono presenti: il Presidente Luciano Duchi, il Dirigente Stefano De Angelis, gli atleti dirigenti Vincenzo Gianni, Claudio Filiputti e Paolo Salomone e gli atleti soci: Carlo Bischi, Leonardo Cherubini, Stefano Credentino, Pietro Fanelli, Massimiliano Giancotti, Claudio Leoncini, Angelo Mazzoli, Luciano Nucci, Riccardo Satta, Gianluca Torretti e Giuseppe Vasapollo.

Assume alle 17.40 la presidenza della riunione Luciano Duchi e per l’usuale mancanza di volontari viene obbligato a fare da segretario verbalizzante l’atleta Giuseppe Vasapollo; viene distribuito a tutti il foglio con l’ordine del giorno:

1. Relazione introduttiva del presidente;
2. Cerimonia consegna FAO delle tasse iscrizione Run4Food e del premio societario;
3. Delibera assegnazioni classifica sociale 2006;
4. Roma Ostia 2007 e maratone 2007;
5. Bozza calendario 2007, delibera gare primo trimestre;
6. Regolamento partecipazione gare 2007 e relativo tesseramento;
7. Sito WEB GSBR: Relazione Paolo Salomone

8. Varie et eventuali

1. Prima di iniziare la riunione tutti i presenti fanno incetta dei cioccolatini scaduti la settimana prima perche’ tanto quello che non strozza ingrassa.
Il Presidente relaziona brevemente l’assemblea sull’ottimo avvio delle iscrizioni alla Roma Ostia che sono state registrare ad oggi. Altresì e’ interessante segnalare come molti amici, soprattutto da fuori Roma, abbiano avuto piacere a rinnovare il loro tesseramento con il nostro gruppo facendo espressa richiesta di ritiro del completo sociale direttamente all’Expo della Roma Ostia. Il Presidente chiede di passare al secondo punto all’ordine del giorno in quanto altre notizie societarie hanno specifici punti all’o.d.g.


2. In conseguenza dei messaggi verbali raccolti dall’atleta Leoncini, i quali criticavano la scelta del nostro Gruppo fatta nelle due principali gare da noi organizzate, Roma Ostia e R.U.M. di destinare il proprio premio societario in beneficenza, il presidente segnala che il cancellarsi dalla classifica o il destinare lo stesso premio a fini caritativi e sociali, sia assolutamente corretto ed e’ spirito del GSBR voler proseguire sulla strada intrapresa di voler donare alle varie organizzazioni riconosciute il controvalore degli stessi. L’assemblea dei presenti per acclamazione unanime mantiene pertanto per il 2007 questa regola sulla destinazione dei premi societari vinti nelle proprie manifestazioni podistiche. Sulla spinta di questa premessa il Presidente relaziona i presenti sulla cerimonia effettuata questa mattina, presenti anche Filiputti, Nobilio, Margutta, Scutumella e Rita Goffredo in una sala della FAO, alla presenza del Vice Direttore Generale della FAO e del Presidente del World Food Programme, ai quali sono stati ufficialmente consegnati i due assegni, il primo di Euro 4,877.00 relativo alle quote iscrizioni ed a tutte le donazioni spontanee incassate in occasione della Run4Food, il secondo di Euro 600.00 relativo al primo premio societario vinto nella RomaUrbsMundi. Altresì viene annunciato come dai prossimi anni il connubio con la FAO possa non solo essere rinnovato ma addirittura crescere per far diventare l’ormai internazionale Run4Food un evento ancora piu’ importante. E’ stato sicuramente di grande lustro ricevere il riconoscimento da parte della direzione della FAO e dei presenti dirigenti del WFP (World Food Programme, agenzia della stessa FAO), per l’ottimo lavoro organizzativo svolto per questa manifestazione. Filiputti, sinteticamente nel suo classico stile, sentenzia: “Dopo l’Europeo (il premio per Luciano Duchi) ed il Mondiale (il connubio con la FAO) siamo completamente soddisfatti e possiamo puntare a Marte!”


3. Claudio Filiputti riprende la parola, pure a nome del gruppo di lavoro incaricato, sulle assegnazioni dei premi di fine anno. Viene quindi ufficializzato che i premi in denaro rimarranno in valore gli stessi dell’anno precedente ma saranno costituiti anche da buoni LBM del valore di Euro 50 assegnati in quantita’ variabili a seconda dell’entita’ del premio realizzato. Lo stesso Filiputti ha pure delineato il contenuto dei premi in natura, che comunque e’ visibile nella apposita sezione del sito e conferma che verranno assegnati due premi straordinari a coloro che avranno completato 16 e 21 gare. A chi avra’ corso almeno 16 gare verra’ assegnato un pantaloncino tipo ciclista della Nike, ed a chi avra’ totalizzato 21 gare, oltre allo stesso pantaloncino, verra’ pure consegnato il nuovissimo completino sociale 2007. Confermata anche la gratuita’ alla cena sociale per coloro che avranno partecipato a 12 gare.

Il Presidente infine segnala che quest’anno verra’ pure assegnato un premio specifico, in occasione della festa sociale, a 25 persone del nostro Gruppo non soltanto atleti e a 15 nostri soci benemeriti, ai quali grazie al loro impegno ed alla loro collaborazione, soprattutto dietro le quinte, si deve la straordinaria crescita esponenziale (quanti superlativi!) del nostro Gruppo Sportivo.

Infine, a proposito sempre della cena sociale, viene deliberato che anche quest’anno sara’ organizzata la classica Tombola di Natale con successiva estrazione a sorte di premi vari, con ricavato da destinare alle famose adozioni Acorp e al progetto Multytouch a favore del Kenia.Come lo scorso anno il costo delle cartelle sarà di 5 Euro. Agli atleti Mazzoli e Montauti verranno assegnate cartelle in lingua etrusca e con numeri dal 91 in su.

4. Per il quarto punto all’o.d.g. il Presidente continua a citare il lavoro organizzativo della Roma Ostia relazionando anche sugli ultimi sponsors e sull’accordo con Nike per la nuovissima maglietta nel pacco gara. Per questa edizione e’ prevista una nuova griglia e si conferma l’impegno degli atleti del gruppo a partecipare con una maglietta staff al servizio d’ordine. Mentre viene rinnovato l’invito, a tutti i nostri atleti interessati, a mettersi in contatto con il responsabile Claudio Filiputti per far parte del team dei pacemakers. Prende la parola Riccardo Satta che si offre volontario per fare il pacemaker delle 2ore e mezza. Gli fa eco Giuseppe Vasapollo che mette ai voti la delibera sul trasferimento immediato dello stesso Satta a squadra da destinarsi: L’assemblea approva plebiscitariamente per acclamazione ed aperture di champagne.

Il Presidente passa la parola agli esterofili Salomone e Vasapollo per relazionare sulle maratone estere 2007. Inizia Vasapollo ricordando che e’ rinnovato anche per il 2007 l’accordo con Terramia soprattutto per le maratone di Londra e New York. I pettorali della maratona di Londra sono andati esauriti nell’arco di pochissimi giorni e questo da ancora piu’ lustro all’importanza della presenza del GSBR in questa manifestazione. Inoltre, si conferma la nostra organizzazione per le trasferte di Madrid, 22 aprile, Praga, 13 maggio, Berlino, 30 settembre. Per quanto riguarda la trasferta iberica stiamo raccogliendo le prime adesioni non impegnative per meglio quantificare un pacchetto volo+hotel+maratona il piu’ concorrenziale possibile; abbiamo gia’ in essere alcuni accordi con compagnie aeree ed hotels che riusciremo a pubblicare entro breve. Paolo Salomone prende la parola su Praga anche lui sottolineando l’importanza di riuscire ad ottenere quanto prima le adesioni di tutti coloro che vorranno partecipare cosi da realizzare il pacchetto definitivo. Si pregano pertanto tutti gli interessati a mettersi in contatto coi responsabili per la partecipazione alle prossime trasferte estere.

Il presidente conferma la collaborazione con la Maratona di Roma, deliberata dall’assemblea anche per il 2007 come gara sociale e Filiputti ricorda la scadenza delle iscrizioni ad Euro 35 (Euro25 per la prima partecipazione) entro il 20 dicembre.


5. Viene distribuito ai presenti un potenziale calendario di gare 2007 deliberando anche sul regolamento del trofeo che viene confermato come per il 2006. Quindi la classifica qualita’ sara’ stilata sui migliori 15 risultati e in caso di gare concomitanti le stesse varranno solo per la classifica quantita’.

Per quanto concerne il calendario 2007 viene messo ai voti e deliberato che le gare facenti parte il calendario ufficiale del primo trimestre 2007, con possibilita’ di modifica alle prossime assemblee saranno: 14 gennaio – Pavona Run; 21 gennaio – La Corsa di Miguel; 28 gennaio – Maratonina dei Tre Comuni; 11 febbraio – Mezza Maratona di Fiumicino; 25 febbraio – Roma Ostia; 11 marzo – Correndo nei Giardini Ladispoli; 18 marzo – Maratona di Roma; 25 marzo – Vola Ciampino.

Viene altresi’ deliberato con la maggioranza dei voti la Campestre delle Valli del Sorbo come gara consigliata il 4 febbraio.



6. Il Presidente presenta all’assemblea la proposta di stabilire un regolamento 2007 per la partecipazione alle manifestazioni podistiche che esulano dal trofeo sociale. Vengono pertanto elaborate due diverse delibere. La prima che prevede l’assegnazione di premi supplementari a coloro che raggiungeranno un numero di gare piu’ elevato. Viene pertanto votato all’unanimita’ che nel trofeo sociale 2007 saranno assegnati dei premi speciali a coloro che avranno completato 16 gare, 20 gare o 25 gare. Poi viene proposto che tutti gli atleti iscritti col GSBR siano tenuti a partecipare a qualsiasi manifestazione podistica con la tessera GSBR.

L’approvazione e’ unanime e viene altresì ratificato che l’eventuale partecipazione a qualsiasi gara con tessera di diverso gruppo sportivo comporta l’automatica squalifica dalla classifica del Trofeo Sociale.

Infine il Presidente chiede di votare sulla facolta’ per ognuno di rinnovare il proprio tesseramento anche con l’AICS, la proposta viene accettata.



7. Paolo Salomone riprende la parola annunciando che i lavori di rinnovo del sito web sono ormai in fase di definizione e lo stesso si ritiene estremamente soddisfatto del proprio lavoro. Presumibilmente, salvo problemi dell’ultim’ora, il nuovo sito sara’ pronto e completamente funzionale entro la scadenza prevista di fine anno.


8. Per le “varie” viene stabilito che la prossima assemblea si terrà per il giorno 10 gennaio 2007, alle ore 17.30, presso la sede sociale.

Il Segretario Addetta ai festeggiamenti Il Presidente
Giuseppe Vasapollo Rita Goffredo Luciano Duchi
Addetto agli ingressi Addetto ai rifornimenti Buttafuori finale

Riccardo Satta Giuseppe Vasapollo Luciano Duchi

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone