Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

Verbale Assemblea 10/12

autore:
Alessandro Oronzini
12/12/2008
VERBALE RIUNIONE

MERCOLEDI' 10/12/2008

Il giorno mercoledì 10/12/2008 alle ore 17.30 presso la sede societaria di Viale Marco Polo, 104, è aperta la riunione dei soci-atleti del Gruppo Sportivo Bancari Romani.

Sono presenti il presidente Laura Duchi, il direttore tecnico Luciano Duchi, i consiglieri Ignazio Farina, Claudio Filiputti, Vincenzo Gianni e Paolo Salomone e gli atleti-soci Claudio Cavalagli, Gianfranco Cesareo, Leonardo Cherubini, Giancarlo Ferrante, Enzo Frazzini, Claudio Leoncini, Angelo Mazzoli, Roberto Menna, Maria Antonietta Milone, Francesca Nicolai, Alessandro Oronzini, Lucia Petrarota, Aldo Ronci, Daniele Silvioli, Giuseppe Vasapollo.

Constatati i presenti, il presidente dichiara valida la riunione.

Sono eletti Presidente dell'assemblea, Luciano Duchi e Segretario verbalizzante, Alessandro Oronzini.

Si distribuisce e si dà lettura del seguente ordine del giorno:

1) Relazione finale sull'anno agonistico 2008;

2) Premiazioni di fine anno;

3) Cena sociale 2008: partecipanti, animazione, premiazioni, ecc.;

4) Articoli e comunicati sul sito: richiesta di regolamentazione;

5) Relazione andamento lavori nuovo sito dei Bancari Romani;

6) Maratone estere, organizzazione e gestione delle stesse;

7) Varie ed eventuali;

8) Data prima riunione 2009.

Punto 1) Relazione finale sull'anno agonistico 2008.

Prende la parola il D.T. Luciano Duchi che sottolinea la ormai quasi certa previsione del discreto bilancio economico finanziario della società per il 2008, grazie parzialmente al risultato della Roma Ostia, e per questo anno anche della Human Race del 31 Agosto, manifestazioni che hanno rappresentato il vero motore finanziario della società, grazie alle quali è stato possibile onorare il contributo a favore del Gruppo previsto dalla Convenzione in essere, cosa che ha consentito di aumentare il budget delle premiazioni di fine anno del 30%, portando l’impegno spesa complessivo per i premi in denaro, il materiale sportivo e il costo della cena sociale, da undicimila a quattordicimila Euro.

Sempre Luciano Duchi sottolinea il consolidamento del carattere strettamente amatoriale del Gruppo Sportivo, carattere capace di aggregare molti atleti anche al di fuori della mera attività agonistica; per questo motivo si continuerà a puntare alla crescita e alla maturazione agonistica di atleti sportivamente nati all'interno del gruppo, evitando di ricercare il tesseramento di atleti già qualificati e competitivi.

Altra nota positiva, la nuova sede di Viale Marco Polo, 104, che, oltre ad essere un luogo ampio, confortevole ed elegante, costituisce un buon “biglietto da visita” per tutti gli ospiti.

Ancora buone notizie dal fronte agonistico, soprattutto per quanto concerne le classifiche per società: il G.S. Bancari Romani primeggia ormai in ogni gara sociale, vincendo quasi sempre la classifica quantità e, comunque, piazzandosi sempre nei primissimi posti. Ottimi riscontri ance per le classifiche societarie di qualità, grazie al buon livello dei nostri migliori atleti amatori e master.

Malgrado l'ottima annata, che ci ha portato tanti risultati positivi, non si può fare a meno di pensare agli aspetti da migliorare: l'attenzione cade innanzi tutto sull'aspetto della logistica di accoglienza degli atleti nel ritrovo delle gare: Duchi sottolinea il fatto che siamo una delle poche grandi società ad avere un gazebo poco riconoscibile, causa mancanza di loghi e simboli del gruppo sui pannelli laterali; per questo motivo si valuterà la possibilità di acquistare un altro gazebo già logato all'atto dell’ acquisto a cui affiancare eventualmente una vela con il nome del GSBR per segnalare, anche da lontano, l'ubicazione del ritrovo della società. Il tutto sarà discusso nella prossima riunione.

Prende la parola Ignazio Farina, che sottolinea la necessità di provare a coinvolgere nelle attività anche non agonistiche ( organizzative ) gli atleti del gruppo; Luciano Duchi ribatte che sono state spesso disattese richieste di collaborazione fatte dal gruppo, anche a causa dei tanti impegni privati degli atleti.

Aldo Ronci interviene indicando come uno degli elementi da curare e migliorare sia il sito societario. La risposta del presidente, Laura Duchi, ricorda che è in fase di ultimazione un nuovo sito, che sarà online a breve; per i dettagli si rimanda al punto 5) dell'O.d.g.

Punto 2) Premiazioni di fine anno.

Prende la parola il responsabile premiazioni, Claudio Filuputti, che rende noto il fatto che i premi sono pronti e già abbinati agli atleti.

I presenti decidono di riservare le seguenti date al ritiro dei premi, da effettuare presso la sede di Viale Marco Polo, 104: giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 dicembre.

Si ribadisce che, a differenza dello scorso anno, i premi non dovranno essere scelti dagli atleti sulla base di alternative, ma sono già stati acquistati specificatamente per tutti e quindi le operazioni di consegna, sia dei rimborsi in denaro che del materiale sportivo Nike e vario, si preannunciano più celeri dello scorso anno.

Punto 3) Cena sociale 2008: partecipanti, animazione, premiazioni, ecc.

Alla data di oggi, gli iscritti alla cena sociale sono circa 130, fra atleti e accompagnatori. Aggiungendo i pochi ospiti si prevede una quota finale di 150 presenze circa.

Saranno organizzate animazioni a sorpresa e dei sorteggi di materiale sportivo e altro il cui ricavato servirà a sostenere il programma di adozione a distanza, fatto da vari anni dal Gruppo, dei due bambini brasiliani, Felipe e Stefany.

Nel corso della cena, non essendo possibile consegnare il materiale assegnato dalle classifiche di quantità e qualità, saranno assegnati dei riconoscimenti formali a diversi soci e atleti che si sono distinti nel corso della stagione per assiduità e competitività agonistiche e per il supporto e il sostegno organizzativo offerto al gruppo.

Punto 4) Articoli e comunicati sul sito: richiesta di regolamentazione.

Si pone all'ordine del giorno la necessità di regolamentare le modalità di pubblicazione sul sito web societario dei contributi scritti esterni.

Dopo una lunga e accesa discussione, i presenti approvano all'unanimità la seguente norma che sarà inserita nel regolamento societario: ogni contributo scritto, prima di essere pubblicato, dovrà essere vagliato da una apposita commissione nominata dall'assemblea odierna, che deciderà a proprio insindacabile giudizio la pubblicazione o meno degli scritti in questione sul sito societario; in caso la commissione decida di non pubblicare un contributo, lo stesso sarà restituito all'estensore.

Sono nominati membri della commissione: Laura Duchi, Luciano Duchi, Ignazio Farina, Claudio Filiputti, Francesca Nicolai, Aldo Ronci, Giuseppe Vasapollo.

Tutti gli scritti dovranno essere inviati via posta elettronica o a Laura Duchi all’indirizzo info@romaostia.it e a Luciano Duchi indirizzo luduch@fastwebnet.it .

Punto 5) Relazione andamento lavori nuovo sito dei Bancari Romani.

Il presidente, Laura Duchi, prende la parola e rende noto che i lavori per una imminente messa online del nuovo sito dei Bancari Romani sono a buon punto. Il grosso dell'impegno è profuso nell'esportare i dati dal database del vecchio sito e importarli in quello nuovo. Per questo impegno si fa pubblica richiesta di aiuto; si propone di collaborare Ignazio Farina.

Si sta vagliando la possibilità di gestire in presa diretta alcuni eventi, come le iscrizioni alla gare, che passerebbero in gestione agli atleti direttamente dal sito, magari prevedendo la possibilità di pagamento immediato con sistemi tipo Paypal; stesso discorso per la gestione del profilo degli atleti, il cui accesso sarebbe vincolato da username e password.

Punto 6) Maratone estere, organizzazione e gestione delle stesse.

Per la gestione contabile dell’organizzazione delle maratone estere, su proposta di Luciano Duchi viene deliberato all’unanimità:

quando le stesse saranno organizzate in “toto” dal nostro Gruppo, prenotando il viaggio, i trasferimenti in loco, il ricettivo alberghiero e l’iscrizione alla maratona, il Gruppo sportivo sarà destinatario sia delle fatture dei fornitori dei servizi, sia dei versamenti effettuati dai partecipanti al viaggio; quando le stesse saranno organizzate da Tour Operator specializzati, il Gruppo sarà solo promotore del viaggio, ma non dovrà registrare alcuna partita contabile. Pertanto le future maratone di Berlino ed, eventualmente Praga, saranno considerate organizzate dal Gruppo, la maratona di New York ed eventuali altre iniziative organizzate da Tour Operator solo promosse e sostenute.

Punto 7) Varie ed eventuali.

In seguito ad alcuni problemi insorti nell'ambito della custodia dei beni degli atleti nel furgone del GSBR, si ricorda che il deposito borse è un servizio accessorio non obbligatorio o vincolante offerto dal gruppo sportivo Bancari Romani ai propri tesserati. Il gruppo perciò non può essere ritenuto responsabile di eventuali perdite dei beni degli atleti ivi custoditi. Si fa comunque presente che la custodia delle borse è eseguita secondo le norme di diligenza del buon padre di famiglia. E' invece responsabilità degli atleti evitare di riporre i propri beni in posti non pertinenti o esterni al Gazebo o, quando previsto, dal furgone.

Prende la parola Aldo Ronci, che porta alla conoscenza dei presenti la proposta di convezione con il G.S. Bancari Romani fatta dal fisioterapista Stefano Serrecchia, con studio in Largo Brindisi (Piazza Re di Roma) per prestazioni fisioterapiche e di controllo posturale. Il sig. Serrecchia ha messo a punto e brevettato un macchinario, lo “Shapewave” in grado di risolvere velocemente problemi di infortuni e lesioni muscolo-tendinei.

Tale convenzione sarebbe articolata su:

 Tariffe agevolate per i soci del gruppo del 15% sulla prestazione base (€ 60,00);

 Valutazione posturale;

 Incontri presso la sede del Gruppo per approfondimenti tecnici sulla postura, prevenzione infortuni della corsa, funzionalità muscolare e tendinea, ecc.;

 Eventuale pagamento a mezzo gruppo sportivo (voucher).

Si decide di accettare la proposta ed inserirne il contributo sul sito.

Punto 8) Data prima riunione 2009.

I presenti decidono di aggiornare la prossima riunione al giorno mercoledì 21 gennaio 2009 alle ore 17,30 presso la sede di Viale Marco Polo, 104.

Alle ore 19,45, avendo esaurito le discussioni e le votazioni sugli argomenti all'ordine del giorno e constatando l'assenza di ulteriori varie ed eventuali, il presidente dichiara chiusa la seduta.

Roma, 10/12/2008

Il Presidente

Luciano Duchi

Il Segretario

Alessandro Oronzini

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone