Logo Gruppo Sportivo Bancari Romani
www.bancariromani.it
 
Il sito del Gruppo Sportivo Bancari Romani

Verbale

Verbale del 18/11/2008

autore:
Laura Duchi
19/11/2008
Il giorno 21 Ottobre 2008 alle ore 17.30 nella sede del Gruppo in Viale Marco Polo 104 si è svolta la riunione mensile degli atleti e dirigenti per discutere sul seguente o.d.g.

ORDINE DEL GIORNO ASSEMBLEA 18/11/2008

• Festa Sociale 2008 e Premiazioni di fine anno ( relazione apposita commissione )

• Regolamento tecnico societario 2009 ( relatore: Alessandro Oronzini, con lettura dei suggerimenti vari giunti alla Segreteria )

• Trofeo Sociale 2009: Regolamento e calendario del primo trimestre

• Romaostia 1 marzo 2009: novità ed assegnazione incarichi nel comitato organizzatore

• Varie ed Eventuali

• Deliberazione data prossima riunione

Sono presenti: De Angelis Stefano, Mazzoli Angelo, Duchi Laura, Duchi Luciano, Tripodi Enzo, Monte Roberto, Leoncini Claudio, Goffredo Rita, Menna Roberto, Farina Ignazio, Salomone Paolo, Vasapollo Giuseppe, Nicolai Francesca, Azzone Fabrizio, Ciano Andrea, Gianni Vincenzo, Cherubini Leonardo, Usai Roberto, Credentino Stefano, Oronzini Alessandro, Ronci Aldo, Filiputti Claudio, Nido Domenico, Margutta Franco, Marchini Antonella, Torretti Gianluca, Galbani Riccardo, Cavalagli Claudio, Frazzini Enzo.

Alle ore 17.45 si dà inizio all’assemblea. Presidente Laura Duchi, viene designato segretario verbalizzante Ignazio Farina.

• Per quanto concerne la Festa Sociale 2008, il Direttore Tecnico Luciano Duchi riferisce di avere preso contatti con il ristorante PAPPA E CICCIA di Via Appia Nuova 1280 ( nei pressi di Capannelle ). Le date possibili sono Mercoledì 17 dicembre, oppure venerdì 19. In settimana il Direttore Tecnico farà un sopralluogo al ristorante, invita chiunque fosse interessato ad intervenire. Dopo il sopralluogo si deciderà la data e i dettagli della serata.

• Il Presidente relaziona l’ipotesi di assegnazione dei Premi per il Campionato 2008, così come ipotizzato dopo un incontro tra lo stesso Presidente, Rita Goffredo, Luciano Duchi, Ignazio Farina, Claudio Filiputti: sono previsti premi in denaro più buoni spesa in materiale sportivo per i primi 10 uomini e per le prime 3 donne della classifica di qualità e per i primi 10 della classifica di quantità, per le specifiche vedere lo schema sotto riportato. Per quanto riguarda i premi di partecipazione, si è previsto di assegnare un giaccone/ piumino, selezionato dalla Commissione nell’incontro di cui sopra, a tutti coloro che abbiano preso parte ad un minimo di 22 gare. Per coloro che abbiano preso parte ad un numero di gare da 18 a 21 è previsto un K-way. Per tutti coloro che abbiano preso parte a un numero di gare da 14 in su, è prevista la gratuità alla cena / festa sociale. Premi in materiale sportivo, suddivisi come da schema, di categoria A-B-C-D, previsti per i premi di quantità e qualità ( fino al 50° uomo e fino alla 12° donna per la qualità e fino ad un minimo di 10 gare per la quantità ). Si decide di assegnare premi speciali, ad insindacabile giudizio del Direttore Tecnico, a coloro che si sono distinti quanto a: partecipazione alle gare ( coloro che hanno disputato tutte le gare del Trofeo ), prestazioni agonistiche, collaborazione con il Gruppo nell’organizzazione.

Rimborso spese in denaro

QUANTITA’ 1 - 10 € 1,250 + 10 buoni

QUALITA’ UOMINI 1 - 10 € 1,670 + 16 buoni

QUALITA’ DONNE 1 - 3 € 750 + 4 buoni

TOTALE PREMI € 3,670 + 30 buoni

Quantità (Σ 1,250+10buoni) Qualità M (Σ 1,670+16buoni) Qualità F (Σ 750+4buoni)

28 gare 150 + 1buono 1 300 + 3buoni 1 300 + 2buoni

28 gare 150 + 1buono 2 250 + 2buoni 2 250 + 1buono

28 gare 150 + 1buono 3 200 + 2buoni 3 200 + 1buono

27 gare 120 + 1buono 4 170 + 2buoni

27 gare 120 + 1buono 5 140 + 2buoni

27 gare 120 + 1buono 6 170 + 1buono

27 gare 120 + 1buono 7 140 + 1buono

27 gare 120 + 1buono 8 120 + 1buono

26 gare 100 + 1buono 9 100 + 1buono

26 gare 100 + 1buono 10 80 + 1buono

PARTECIPAZIONE GARE:

14 gare: Cena sociale (max 102 premi) 18 gare: Cena sociale + KEY WAY (max 32 premi)

22gare: Cena sociale + GIACCONE (UOMO) (max 33 premi) MAGLIA PILE (DONNA) (max 7 premi)

Premi in materiale sportivo:

PREMI CATEGORIA “A”: (max 41 premi)

QUANTITA’ da 23 a 25 gare

QUALITA’ UOMINI 11 - 20

QUALITA’ DONNE 4 - 6

ACCAPPATOIO + COMPLETINO SOCIALE

(l’Atleta potrà avere la tuta Sociale anziché il completino pagando la differenza di 10 €)

PREMI CATEGORIA “B”: (max 32 premi)

QUANTITA’ da 20 a 22 gare

QUALITA’ UOMINI 21 - 30

QUALITA’ DONNE 7 - 9

ACCAPPATOIO + ZAINO

PREMI CATEGORIA “C”: (max 58 premi)

QUANTITA’ da 14 a 19 gare

QUALITA’ UOMINI 31 - 40

QUALITA’ DONNE 10 - 12

ACCAPPATOIO

PREMI CATEGORIA “D”: (max 66 premi)

QUALITA’ UOMINI 41 - 50

QUANTITA’ da 10 a 13 gare

MATERIALE SPORTIVO VARIO

• Regolamento Societario 2009: Alessandro Oronzini relaziona sulla bozza, da lui stilata, del Regolamento.Queste le modifiche apportate rispetto alla bozza:

1 – Obbligatorietà della divisa sociale nelle gare di Campionato: viene deliberata la creazione di una “ Commissione Giudicante “, composta da Farina Ignazio, Gianni Vincenzo, Mazzoli Angelo. La Commissione, solo dietro segnalazione, si occuperà di decurtare un punto di qualità all’atleta che disputerà una gara di Campionato Sociale senza la divisa Sociale. Divise sociali possono essere considerate: completino bianco e blu / maglia tecnica bianca / maglia tecnica blu / maglia tecnica arancione ( per gli uomini ), completino Blu Viola / completino Blu Celeste / completino Bianco Blu e maglie tecniche di cui sopra per le donne.

2 – No Show: si delibera che qualora un atleta iscritto ad una gara di Campionato, che non avesse ancora pagato l’iscrizione alla stessa, non si presenti entro 20 minuti dalla partenza, la società è autorizzata a cedere il pettorale ad altro atleta della società stessa. L’atleta che non si presenta è comunque sempre tenuto a versare la quota dell’iscrizione.

3 – Il ritiro dei premi assoluti / di categoria di un atleta della società non è obbligatorio da parte della società stessa, e l’atleta che per cause di forza maggiore fosse impossibilitato a ritirare il premio vinto, è tenuto a fare richiesta alla società di ritirare per lui il premio. Sarà possibile ritirare poi il proprio premio recandosi presso la sede sociale entro un mese dalla data in cui è stato vinto.

4 – Gli eventuali pacchi gara delle gare alle quali non si è partecipato potranno essere ritirati presso la sede entro un mese dalla data della gara.

Per quanto concerne il Calendario del Primo Trimestre 2009, viene deliberato l’inserimento in Campionato delle seguenti gare:

11 Gennaio Pavona Run

18 Gennaio La Corsa di Miguel

25 Gennaio Tre Comuni

1 Febbraio Cross delle Valli del Sorbo

8 Febbraio Fiumicino Half Marathon

1 Marzo Roma-Ostia ( valida solo per la classifica di Quantità )

15 Marzo Correndo nei Giardini

29 Marzo Volaciampino

Si delibera di inserire come “ Gara Consigliata “ la Corsa del Giocattolo del 6 gennaio, mentre per la corsa della Befana ( sempre del 6 gennaio ), il gruppo si impegnerà solo ad effettuare le iscrizioni.

• Romaostia 2009: il Presidente della Romaostia Luciano Duchi espone le novità di quest’anno ( difficoltà nel reperimento degli sponsor, progettazione di un nuovo concetto di Expo, partenze scaglionate ) ed espone le esigenze del comitato organizzatore, i ruoli nel Comitato Organizzatore vacanti, che potranno essere assegnati a quegli atleti del Gruppo che si sono resi disponibili a collaborare. Occorre una persona che supporti Evandro Scutumella nella gestione della partenza, 2 persone che supportino Roberto Menna al rifornimento, varie persone che collaborino con Laura Duchi alla segreteria, Due persone responsabili delle Griglie. Nei prossimi giorni verrà pubblicato sul sito un appello a collaborare esponendo i ruoli disponibili.

• Viene deliberata la data della prossima Assemblea, che si svolgerà il

10 dicembre alle ore 17.30

 

 

 

 

 

 

 
risoluzione consigliata 800 x 600
webmaster Paolo Salomone